Qui si parla di calcio inclusivo, della calma in comunità Fede e Luce, della morte di un amico.

Qui si parla di calcio inclusivo, della calma in comunità Fede e Luce, della morte di un amico.
La cosa di cui abbiamo tutti bisogno è l’amicizia. Vivere con degli amici, con persone felici di...
La nostra Cooperativa La Solidarietà è nata 11 anni fa per volontà di alcuni invalidi e di genitori con figli...
Finalmente l’ho trovata! Si chiama Casa della Carità. Anzi: Case della Carità, perché ora sono una trentina, compresa...
Torneo Fede e Luce a Roma Sabato 20 maggio si sono disputate le due partite finali del torneo di calcetto Fede e Luce...
Nella periferia di Ciampino, in una zona silenziosa, abbastanza verde e con tante casette basse, si respira da qualche...
Giampiero ha 33 anni, ha la sindrome di Down ed è l'ultimo di cinque figli. La fede dei suoi genitori è divenuta la...
Anna è una mongoloide di diciotto anni, ultima di quattro figli. Da anni, ogni domenica, assiste con i suoi genitori...
Credo che non dimenticherò mai la gita alla Méta; è stata un’esperienza straordinaria e fuori dal comune. Del resto...
Agnese racconta questi giorni aggiungendo qualche consiglio per chi volesse intraprendere una simile iniziativa. A me...
Questa possibilità - poco credibile per chi non ha mai fatto l’esperimento - è stata una sorpresa per molti che...
Il tempo delle vacanze può essere il più difficile e logorante per la famiglia dell’handicappato. Quando non possiede...
L'argomento che affrontiamo è particolarmente delicato: dobbiamo, infatti, entrare un po' nel mistero del cuore umano,...