Con la comunità di S. Giuseppe della Pace siamo andati a visitare la Cappella degli Scrovegni: che meraviglia!

Durante le vacanze c’è più tempo, si attenua la frenesia, l’ossessione degli impegni, la produttività che domina la vita di quasi tutti nel resto dell’anno. C’è più tempo per ascoltare, per vedere, per curarsi degli altri. E una caratteristica della disabilità è proprio il ritmo più lento. Inoltre la vacanza è spesso un tempo di contatto con la natura, ed è nella natura che la disabilità appare meno aspra. Infine, in vacanza, i nostri alibi – non ho tempo, non posso – sono meno convincenti.
Con la comunità di S. Giuseppe della Pace siamo andati a visitare la Cappella degli Scrovegni: che meraviglia!
Anche restando in città si possono organizzare piccole gite di gruppo e attività che, organizzate con alcuni criteri, possono rivelarsi splendide esperienze da ripetere
Sarebbe più vero dire «accantonamento-campeggio», perché, come vedrete leggendo queste pagine, non si tratta di un...
Da 11 anni passano due settimane di vacanza insieme. Persone diverse e varie fra loro: bambini e giovani con handicap,...
Nelle vacanze c’è più tempo, si attenua la frenesia, l’ossessione degli impegni, la produttività che domina la vita di...
Terzo anno al Marymount Per la terza volta ci siamo ritrovati ne parco e nei locali del Marymount. Eravamo: una...
Finalmente dopo una lunga attesa di gioia e di desiderio è arrivato il giorno in cui sono partita per passare circa un...
Sono stata a Bruxelles dal 28 dicembre al 31 marzo. Ci sono voluti due o tre anni per convincermi ad andare a lavorare...
Quando arrivano le vacanze siamo tentati di dover dire arrivederci a Fede e Luce. È vero che le riunioni di gruppo, le...
Un’altra estate insieme fra campi e esperienze bellissime sparse in tutta Italia, da Cuneo ad Alfedena, da Cogne a Roma. Ecco il racconto di chi vi ha parteciapato
Oltre il cliché delle vacanze tradizionali: Un invito a osare, condividere, e abbracciare l’autenticità delle pause che rigenerano
Un’amica racconta la sua prima esperienza ad un campeggio Fede e Luce