Molte date di proiezione in Italia, moltissime le scuole coinvolte per la visione di “Tommy e gli altri”, sold out dal...

Molte date di proiezione in Italia, moltissime le scuole coinvolte per la visione di “Tommy e gli altri”, sold out dal...
“Il Plusabile” è il titolo della tesina di Vittoria, 13 anni e sorella di Maria Futura, incentrato sull’apparente paradosso che porta persone con disabilità a trasformarle in plus-abilità
All’istituto comprensivo “Miraglia-Sogliano” di Napoli, ha preso vita un percorso di formazione centrato sulle potenzialità della musicoterapia intesa come risorsa che, nella prospettiva di una scuola inclusiva, risponde in modo differenziato ai bisogni di tutti gli alunni e degli insegnanti, senza ricorrere a misure speciali per alunni con disabilità…
Ciao, mi chiamo Pietro, Bigari Pietro. Sono nato nel 1945 e ora vi racconto come è la mia vita a Santa Palomba, le cose belle e le cose brutte
Mi chiamo Arianna, sono una ragazza disabile, affetta da tetraplegia spastico-distonica, ho finito da poco il liceo pedagogico e ora frequento l’università. Vorrei raccontare la mia “avventura” scolastica, perché per noi ragazzi ormai andare a scuola è un’avventura, soprattutto per noi disabili
Sull’integrazione dei ragazzi con disabilità nella scuola superiore
Sono stata invitata ad una recita speciale: gli attori erano o signore attempate (che portano bene i loro anni), o bambine spensierate o giovani adulti, di ambo i sessi, resi fragili da un handicap più o meno visibile
Dal vostro punto di vista: suggerimenti, commenti, critiche per la rivista… i problemi e le domande
Dopo la sua nascita, Philippine ha subito quasi un’operazione all’anno. La più importante è stata quella del 2010: tre settimane di ricovero con due interventi chirurgici di quattro ore ciascuno, alla colonna vertebrale.
Vedete… in effetti non ha bisogno di parlare, basta saperlo ascoltare!