Con Massimiliano viaggiavamo sempre di notte, in cuccetta. Ma una volta non trovai posto e a Trieste ci andammo di...

Con Massimiliano viaggiavamo sempre di notte, in cuccetta. Ma una volta non trovai posto e a Trieste ci andammo di...
Vittorio Scelzo della Comunità di Sant’Egidio, riflette sui passaggi nella consapevolezza che le persone con disabilità hanno acquisito dei propri diritti e di come questi siano stati poi riconosciuti dalla collettività
Dal 7 al 18 settembre si sono svolte a Rio le Paralimpiadi: più di 4000 atleti si sono sfidati in 23 discipline...
Il gigante Google sta investendo in questo momento delle ingenti somme di denaro per offrire tra qualche anno ad ogni...
Nicolle Carré alla luce della sua esperienza di psicoterapeuta e provata dalla malattia lei stessa, non ci dà ricette, ma ci propone come saper essere vicini a qualcuno
Carissimi, vi voglio infastidire. Non sopporto, infatti, l’idea di dover rivolgere auguri innocui, formali, imposti dalla routine di calendario. Quindi…
Un dialogo contro la “tirannia della normalità”: tra fede e laicità, Jean Vanier e Julia Kristeva riflettono su umanesimo, disabilità e il coraggio di abbracciare la diversità
Sarò vile ma non sono in grado di rispondere con sicurezza alle domande: ma questa è vita?
“Da quando è morta mia moglie, sei mesi fa, confessa Bernard, ho evitato che mio figlio, gravemente...
Costruiamo insieme: fai un regalo per... Manualità per chi vuole. Infatti i ragazzi non ne hanno nessuna voglia. Il...