Pensando al Natale quest’anno mi sono venuti al cuore tre motivi importanti da condividere per celebare questa grande festa

Pensando al Natale quest’anno mi sono venuti al cuore tre motivi importanti da condividere per celebare questa grande festa
Il Natale, la sua Luce, i suoi riti, le sue tradizioni… da Russia, Giappone, Irlanda, Brasile, Benin, Mauritius e Croazia
La celebrazione della Nascita di Gesù prende ogni anno un posto rilevante nella società del Benin. La causa, non è...
Anche se i cristiani sono una minoranza, anche in Giappone si festeggia il Natale
I preparativi per Natale iniziano i primi di novembre quando cominciano ad apparire nelle case e nei negozi i primi...
Babbo Natale in Russia, racconta Olga, arriva a Capodanno e il Natale arriva il 7 gennaio come prevede il calendario giuliano
Judex Violette ci racconta come, nella Repubblica di Mauritius, si vive il Natale che è diventata una festa nazionale per tutti, benché sia in un paese multiculturale e multirazziale
In Croazia la festa del Natale si prepara già molto intensamente durante l’Avvento con la partecipazione alle messe dette «zornice», messe dell’aurora
In generale il Natale è diventata un’occasione per guadagnare! C’è pubblicità dappertutto per invogliare la gente a...
Carissimi, vi voglio infastidire. Non sopporto, infatti, l’idea di dover rivolgere auguri innocui, formali, imposti dalla routine di calendario. Quindi…
Dice la sua mamma: "Natale è bello, ma per me è un giorno come un altro perché sono sola, con lui. Massimo è triste...
Certamente Massimo nella sua famiglia ha proclamato quell’Amore che i suoi grandi genitori hanno vissuto in pieno con lui e per lui
La festa del Natale è una delle feste più care legate allanostra infanzia. Ecco come lo trascorre Carlo
Quanto ci assomiglia questo Epulone. Anche noi usciamo poco dalle nostre case e dai recinti delle nostre preoccupazioni quotidiane
Come si celebra questa festa tra ragazzi, genitori e amici? Lo abbiamo chiesto ai responsabili e alcuni, di particolare buona volontà, ci hanno risposto.
Descrivere quello che proviamo dopo avere saputo che Alberto è stato accettato in una casa famiglia dovrebbe essere facile. Invece no.
In questa cantilena natalìzia, nata non si sa dove e da chi, sono mescolate poesia, religiosità, ingenuità e nostalgia. Basta leggerla a voce per sentirlo.
Il Natale dopo l’11 settembre: forse solo ritrovando l’innocenza e l’ingenuità dei bambini ci sarà possibile riprendere con speranza un cammino che appare tanto difficile.
Indecisi sui regali da fare quest’anno? Huberta ha un consiglio da darvi. È buono, fa bene e ci rende tutti più ricchi… seguitelo
Vorrei tanto poter sedermi accanto a ciascuno di voi, la sera di questo Natale e ascoltare il vostro cuore, così provato e coraggioso