«Fede e Luce è la nostra storia, la nostra vita, la nostra casa, alla quale abbiamo cercato di aggiungere, tramite il...

«Fede e Luce è la nostra storia, la nostra vita, la nostra casa, alla quale abbiamo cercato di aggiungere, tramite il...
«Il mondo della disabilità». Così si intitola la parte terza del nuovo volume, il sesto, dell’opera omnia di Carlo...
Valeria Levi della Vida ricorda quando, insieme a Francesco Gammarelli, chiese al cardinal Martini di diventare il “Vescovo di Fede e Luce”
Dopo «l’ultima sala d’aspetto» per molti c’è solo buio. Carlo Maria Martini sentiva che, varcata la soglia del «duro calle», avrebbe incontrato la pienezza della verità
Ora che un po’ di silenzio si è fatto nei media intorno alla tua persona, da questo piccolo giornale ci rivolgiamo a te con affetto e semplicità per dirti anche il nostro grazie
Aldo Maria Valli – Ed. Ancora
Riduzione della conferenza tenuta dal Cardinale Martini ai genitori di persone disabili di Fede e Luce ad Assisi nell’Aprile 1986
Le parole del cardinale, di condanna per un lavoro non più umano ma forti e solidali nell’esortazione ai lavoratori all’unità e alla partecipazione
Michela ha segnato la nostra vita Eminenza, l'handicap di Michela ha segnato la nostra vita. Io e Luciana ci siamo...
Sarebbe stato bello ascoltare le testimonianze di ciascuno di voi, perché ciascuno ha una storia diversa, problemi...
Riportiamo alcuni passi della Omelia dell’Arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini durante la messa del 25 aprile...
Una mamma: Quali parole più belle? Reputo la conferenza del Card. Martini assai profonda, sottile e ricca di temi da...