Nell’indire il Giubileo straordinario, Papa Francesco ricordava le parole di San Giovanni Paolo II: “La parola e il...

Nell’indire il Giubileo straordinario, Papa Francesco ricordava le parole di San Giovanni Paolo II: “La parola e il...
Tutto sgorga dall’amore San Giovanni dice: Dio è amore. Non dice: Dio ama o Dio è misericordioso; va oltre, dice Dio è...
Sono passati tre mesi dalle giornate giubilare dedicate agli ammalati e alle persone con disabilità. L’eco delle...
Quando Antonino ha messo addosso a Papa Francesco il foulard di Fede e Luce, durante il giubileo di giugno 2016, ho...
Paolo Tantaro, presidente Nazionale Associazione Fede e Luce, racconta l’incontro con Papa Fracesco durante il Giubileo 2016
Il Giubileo degli ammalati e delle persone disabili si è aperto venerdì 10 giugno con una catechesi per la preparazione alla riconciliazione adatta alle persone sorde, cieche e sordo-cieche nella bellissima chiesa di Santa Maria in Vallicella, nel cuore di Roma
A Sant’Andrea della Valle l’ottima rappresentazione mimica della comunità del Chicco
Se il cristianesimo è l’incontro con il Cristo risorto e vivente, il Giubileo è un’occasione preziosa per vivere la sua vicinanza e il suo perdono