I deboli non chiamano forse i forti a divenire più umani, a trasformare la loro sete di potere e di riuscita orientandola verso la relazione, l’ascolto e la compassione?

I deboli non chiamano forse i forti a divenire più umani, a trasformare la loro sete di potere e di riuscita orientandola verso la relazione, l’ascolto e la compassione?
Tanto è stato scritto sui campi, tanto viene detto e ricordato. Raccontare del resto fa parte del gioco, anche se ci...
L’incontro con le persone disabili e la mia vita adulta
Mi sembra ieri quando con mio marito mi accorsi che la nostra bambina di poco più di due mesi aveva qualcosa che non andava…
ll tempo trascorso a Fede e Luce è stato proprio un tempo di vita, di volti, di entusiasmi…che il cuore conserva con cura e dove spesso la mente si rifugia a «salutare» persone amiche
Un amico mi propose di passare una vacanza diversa in compagnia di alcuni bambini disabili e le loro famiglie: fu un’esperienza che mi cambiò radicalmente
Parlare di Fede e Luce significa, per me, ritornare indietro di molto tempo, ritrovare le radici della mia fede e dei miei vent’anni
Yvette racconta il suo incontro con Fede e Luce: “Continuo il mio viaggio dopo quell’esperienza inestimabile”
È difficile capire che cosa sia Fede e Luce, coglierne l'originalità, se non si sa perché questo movimento è nato....
A Lourdes, nel 1971, le comunità Fede e Luce riunite nella gioia della celebrazione hanno riconosciuto la loro...