È facile accorgersi di come il rifiuto, i tormenti e la condanna di Gesù, durante la vita pubblica, trovino riscontro nell’esperienza di chi vive un deficit intellettivo

È facile accorgersi di come il rifiuto, i tormenti e la condanna di Gesù, durante la vita pubblica, trovino riscontro nell’esperienza di chi vive un deficit intellettivo
Mons. Nunzio Galantino invita Fede e Luce a rinnovare l’impegno per creare una cultura dell’incontro a partire da ciò che il mondo scarta
Suor Veronica, in occasione del 40° anniversario di Fede e Luce, condivide alcune considerazioni sui temi che ci stanno più a cuore
Posso dire con gioia che la mia personale amicizia con le persone disabili e le loro famiglie mi ha fatto crescere in umanità e mi ha rafforzato nella fede e nella gioia del ministero sacerdotale
Tutte le comunità di Fede e Luce sono chiamate a essere ecumeniche, cioè, tutte devono desiderare e lavorare per l’unità di tutti i cristiani
Attualmente, sono 1500 le comunità sparse in circa 80 paesi del mondo, caratterizzate da uno stesso stile di...
Il carisma del movimento di Fede e Luce può essere identificato nel discorso delle Beatitudini fatto da Gesu’ alle folle sulla montagna: “Ecco che la sofferenza produce speranza, la solitudine può diventare condivisione, l’afflizione diventa consolazione”
“Io? Proprio io?”. Nel cuore si accavallano mille emozioni. C’è anche un pizzico di orgoglio. Via, ammettiamolo!...
1971 - Lourdes - Vivere la Pasqua nella Fede e nella Luce 1975 - Roma - La riconciliazione tra la Chiesa e il mondo...
Penso a Fede e Luce e mi dico… certo che c’ho avuto proprio fortuna. Me lo diceva sempre Fausta, la mamma di Carla, a...