Ho letto con interesse l’articolo di Rita Massi (“Come dirlo” n. 141) e non si può che essere d’accordo sul fatto che...

Ho letto con interesse l’articolo di Rita Massi (“Come dirlo” n. 141) e non si può che essere d’accordo sul fatto che...
Prosegue la collaborazione tra Abilitando e il Rotary International con l’obiettivo di dare un aiuto...
Proporre, non imporre Chiedere, non esigere Accompagnare, non aiutare Vegliare, non sorvegliare Tendere, non...
Avevo in mente da tempo di visitare la comunità di S. Preix. La mia amica Irene me ne parlava da tanto: Oliviero, suo...
Quasi tutti i comportamenti sono anche sintomi e segnali di uno stato della persona. I comportamenti anormali,...
Come un figlio normale Trattate vostro figlio come un figlio normale ogni volta che è possibile, ma non aspettatevi...
Quando vi accorgete o venite a sapere che vostro figlio è ritardato nell’intelligenza è ben magra consolazione sapere...
«Vi aspetto per le sette!» mi aveva detto suor Maria al telefono, «sarete benvenute». Alla fine di una stradina quasi...
La prima cosa da tener presente è che la vita comune esige - per noi stessi, per i nostri bambini, i nostri amici,...
Qualche piccolo e semplice consiglio nella speranza che possano essere utili a qualche genitore
L’estate scorsa Maria Laura è stata in Belgio per conoscere i bambini di questa scuola straordinaria diretta dal dottor Louis Yasse. Ecco le sue impressioni