Abbiamo provato questa attività alla fine dell’estate, utilizzando le verdure, gli aromi e i profumi della bella stagione, e visto il risultato, lo rifaremo sul finir dell’estate

Abbiamo provato questa attività alla fine dell’estate, utilizzando le verdure, gli aromi e i profumi della bella stagione, e visto il risultato, lo rifaremo sul finir dell’estate
Qualche consiglio per facilitare il contatto con le persone disabili
L’istituto J. Lejeune, specializzato nella ricerca e nella cura delle persone disabili, ha recentemente pubblicato una guida per i genitori delle persone Down e per chi si prende cura di loro. Non essendo questo testo ancora tradotto in italiano, ne abbiamo tradotto alcuni passi con il permesso della Fondazione.
Che cosa è bene “dare” ai figli bambini e ragazzi? Quali Sì e quali No è giusto dire?
Qualche dirtta per provare a mettersi in gioco magari scoprendo che non è poi così difficile fare qualcosa di utile per chi ne ha bisogno
Il dibattito dei genitori sull’educazione delle giovani generazioni non sarà una novità. Proviam a dare un peso diverso alle reali necessità della nostra vita
Ciò che mi preme di più come mamma è che i miei figli non sprechino tempo ed energie a pensare solo a loro stessi ma che crescano con una mente aperta
Non è facile far funzionare una comunità di Fede e Luce. Jean Vanier riassume qualche utile consiglio
Come affrontare con discrezione un ragazzo nuovo e i suoi familiari bisognosi di aiuto?
Padre Klaus individua tre pilastri essenziali e ben radicati per far sbocciare nuovi semi di speranza