Vi voglio raccontare su Mariangela un episodio di pochi secondi che credo nessuno conosca

Vi voglio raccontare su Mariangela un episodio di pochi secondi che credo nessuno conosca
Anche dopo tanti anni che ho lasciato Fede e Luce, c’è un ricordo di Mariangela che accompagna la mia preghiera, ogni volta che leggo il Salmo 126
Forse con la scusa di un servizio fotografico, mi stava preparando alla difficile decisione di trovare un futuro dignitoso per Elena
Mariangela racconta come hanno deciso di lanciarsi nell’avventura di realizzare una rivista dedicata alle persone con handicap, alle loro famiglie e i loro amici
Durante le riunioni di redazione eravamo spesso in disaccordo. Quando io sottolineavo l’efficacia comunicativa di una tale scelta lei aggiungeva il suo intransigente e motivato “purché”
Il mio periodo a Ombre e Luci con Mariangela è durato circa 20 anni ed è stato per me uno dei periodi di formazione da...
Credo sia stata l’ultima parola che le ho sentito dire. Mi piace questa parola, sa di lei e descrive bene contrasto tra la sua tenerezza e la sua decisione
Olga racconta del suo primo incontro con Mariangela, prima in Polonia nei primi anni 80 e poi in Russia a Mosca
Fin da bambina avevo sentito parlare dalla mia mamma, Ornella Carpano, di una compagna di classe con una tempra...
Mariangela e la parrocchia di Santa Silvia: Fede e Luce, l’Alveare, la Caritas, il Consiglio Pastorale, e tanto altro....
Mariangela definì il Mosaico come: “una realtà impegnativa” ed aveva ragione: al momento della costituzione il 22...
Dopo gli anni dello sviluppo di Fede e Luce, per Mariangela la casa-famiglia era “il” sogno
Mi è sembrato molto particolare il fatto di avere avuto un incarico di redazione allargata non direttamente dalla tua...
Giulia Galeotti racconta il suo primo incontro con Mariangela “questa signora dai capelli bianchi e gli occhi chiari che in poche battute – tenerissime ma lapidarie – era riuscita a dare un nome, e un verso, a molte cose”
Maggio è finito, il numero praticamente fatto... Manca quasi solo il suo editoriale. Non lo aveva mai fatto mancare e...
Cara Mariangela, nel dirti il nostro ultimo ciao ci vengono in mente tante immagini, tante esperienze, tanti volti,...
Marta De Rino ricorda Mariangela. “L’ammiravo. Il suo ardore vibrante, acceso, mi travolgeva, e invidiavo il suo coraggio, la sua furia quasi selvaggia, ma così appassionata.
Riportiamo l’omelia di don Paolo Ricciardi, parroco di S. Silvia, per le esequie di Mariangela Bertolini