Tra i quartieri di Napoli «Noi, non loro»

Oggi le persone con disabilità sono sempre di più integrate nella Chiesa. Ma quanti sforzi e quanta speranza sono ancora necessari affinché vi trovino davvero un posto. Grazie alle voci di sacerdoti e religiose, di genitori e amici proviamo a raccontarvi storie di catechesi e percorsi di spiritualità che hanno coinvolto e incluso persone con handicap.
Tra i quartieri di Napoli «Noi, non loro»
Riflettendo sulla Lavanda dei Piedi e la Settimana Santa
In un messaggio giunto in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, sentii papa Francesco...
John, un uomo con la sindrome di Down, aspettava fuori da un cimitero. Gli era stato detto che la mamma era partita, e...
Un uomo solo in uno spazio urbano immenso. Un uomo solo, claudicante, sotto la pioggia nell’ora in cui il giorno...
Mi sono chiesta per giorni cosa non mi convincesse fino in fondo del documentario che Thierry Demaizière e Alban...
Tra i molti modi possibili in cui strutturare un documentario su Lourdes – inteso come santuario religioso, ma anche...
Chi di noi non ha partecipato a qualche celebrazione della Chiesa in cui le persone altrimenti abili non erano...
Una novità importante ha accompagnato il mese appena concluso: nel n. 4069 Civiltà Cattolica – prestigiosa e...
Nato a Windhoek, in Namibia nel 1972 e cresciuto in Sudafrica, Justin Glyn convive con l’impossibilità visiva di...