Diogo Mainardi – Einaudi, 2013, 154 pagine

Tutti i libri dedicati al tema della disabilità e della fragilità letti e recensiti dai nostri autori nel corso degli anni
Diogo Mainardi – Einaudi, 2013, 154 pagine
Giacomo Poretti, Mondadori, pp. 135
Wonder, meraviglia, cosa bella, che desta stupore… il contrario di quello che il protagonista del libro dovrebbe...
Cresciuta a Miami negli anni Cinquanta ed ora professoressa in una università della California, Elyn Saks si è...
Laura Previdi, Ed. Paoline, pp. 224
Consiglio a tutti coloro che hanno un po’ di tempo per leggere, ma soprattutto la voglia di approfondire qualche tema...
“Se qualcuno mi dicesse che Dio è inutile, quasi quasi comincerei a credere”, afferma uno degli studenti del prof....
Maria Zanichelli, Einaudi, pp. 253
Nick Vujicic, Newton Compton Edizioni, pp. 244
Antonio Galdo – Einaudi, pp.253
Il libro raccoglie una serie di testimonianze di genitori di figli con sindrome di Down scritte tra il 2003 e il 2005...
Veronica Budano – Franco Angeli Edizioni, pp. 107
Gianluca Nicoletti – Morelini Editori pp. 253
Antonio Galdo introduce questo libro definendolo un libro sull’amore, sul bisogno della relazione con l’altro,...
Lynda Johnson Vitali – Edizioni “Leggere per cambiare” nov .2012, pagg.164
Marie-Hélène Mathieu, Jaca Book, pp. 253
François Bal, Ed. San Paolo, pp. 150
Amy Michael Homes, Feltrinelli, pp. 205
Annachiara Bortolotti, Ed. Curcu Genovese pp.125
Mariapia Bonanate, Mondadori, pp.116
Nei dibattiti sull’anoressia è facile cadere nel classico stereotipo che la lega alla ricerca della bellezza e alla...
Il libro è il racconto di un lungo viaggio in America di un padre, Antonello e di suo figlio Andrea di 18 anni,...
Fulvio Ervas, Ed. Marcos y Marcos, pp. 319
Massimo Gramellini, Longanesi Editore, pp. 209
Giovanna Zucca, Fazi Editore, pp. 250
Julia Kristeva e Jean Vanier – Donzelli Editore, 2011, pp. 222
Jean Vanier, Ed. S.Paolo – 2011 – pp. 158
Matteo Cinti ha visto per noi questo l’ultima pellicola del regista francese François Cluzet. Gli deve essere piaciuto
Franz Werfel, Gallucci Editore, pp. 722
Arno Geiger, Bompiani, pp.168
Rachele Giacalone e Norina Wendy Di Blasio, EDB, 2012, pp. 190
Giorgio Vecchio, EDB, 1012, pp. 190
Il libro raccoglie alcuni interventi del cardinale dedicati alla famiglia, in quest’anno che vedrà le famiglie...
Massimiliano Verga, Ed. Ancora, 186 pp.
Giusy Marchetta, Ed. Rizzoli, 289 pp.
Simona Atzori, Mondadori, 189 pp.
Paola Molteni, Ed. Franco Angeli, pp.144
Ruta Sepetys, Ed. Garzanti
Elena Cizova, Mondadori
Ada Fonzi, Edizioni Messaggero Padova
Aldo Maria Valli – Ed. Ancora
Martha C. Nussbaum, Ed. Il Mulino
Un libro di Mary Cruz Rodriguez Maccione
La pecora nera è il disadattato, il bambino difficile, l’escluso
Precious, film di Lee Daniels tratto dal romanzo di Sapphire Push (Fandango), un film tosto e coraggioso
Uomini di Dio, uomini per gli uomini. Alcuni monaci che avevano scelto di vivere una vita di preghiera quasi continua,...
Un film che aiuta a comprendere cosa può provare un malato di Alzheimer e ci fa toccare con mano quanto probabilmente abbiamo sbagliato e sbagliamo nei nostri tentativi di relazionarci con questa malattia
Henri Bissonnier, Edizioni Effatà
Inone Yasushi, Adelphi editore
Lisa Genova, Piemme Editore
Serafino Rossi, Edizioni Erikson
Denis Biondi, Ed. La Bancarella
Giancarto Ferrari, Elena Morena Editore
MicheLa Capone, Carlo Delfino Editore
Marisa Bertassa, Valerio Editore
Benedetta Cibrario, Ed. Feltrinelli
Come vivono le persone disabili nel mondo odierno e come si relai zionano con gli “altri”? Quali sono le problematiche...
Elena Gianini Belotti, Ed. Rizzoli
Mariatu Kamara con Susan McClelland – Ed. Sperling
Don Tonino Bello, Ed. Insieme
Greg Mortenson, David Oliver Relin, Ed. Rizzoli
Renato Pigliacampo, Armando Editore
Gaia Rayneri, Ed. Einaudi
Cynthia Lord, Ed. Il Battello a vapore
Giulia Galeotti, Ed. Laterza
Mari Stracham, Ed. Piemme
Un grande medico, laico e non credente, ci spiega perché non possiamo accettare l’eutanasia – Lucien Israèl, Edizioni Lindau
Giulio Albanese, Ed. Messaggero Padova
Michael Bérubé – Ed. Erickson, 2008
Osvaldo Poli – Ed. San Paolo, 2009
Carla De Angelis e Stefano Martello (a cura di), Fara Editore p. 134
A cura di Clara Sereni, Ed. Cairo Publishing pg.160
Dialogo d’amore tra una madre e una figlia speciale – Gabriella Martino, Armando Editore, p.60
Carlo Gnocchi, Ed. Mursia 2008 pp. 124
Chiara M., Ed. San Paolo 2008 pp. 245
Mauro Marcantoni, Ed. F. Angeli — 2008 pp. 238
Cicely Saunders EDB 2008 pag. 103
Clara Lejeune, Ed.Cantagalli, 2008 pg.163
Karin Melberg Schweir Dave Hingsburger Ed. Armando 2007 pg. 233
Rita Gay, Michele Di Bona, Edizioni Ancora, 2007 pg. 110
Gianni e Antonella Astreri, Pierluigi Diano, Ed. Ancora, 2008, pg. 266
Sophie Chevillard Lutz, Edizioni Lindau, 2008 pg. 120
Bruno Ferrero, Elledici
Paolo Giordano, Ed. Mondadori, 2008
Luigi d’Alonzo, Editrice La Scuola, 2008
Doretta Braga, Ed. San Paolo, 2008
Mauro Paissan, Fazi Editore, 2008
Francesca Martini, Edizioni Magi, 2007
Marc Dougain, Ed. Vertigo, 2008
Joèlle Chabert, Francois Mourvillier, Ed. Elledici
Eraldo Affinati, Ed. Mondadori
Daniel Pennac, Feltrinelli, 2008
Valeria Parrella, Ed. Einaudi
Kim Edwards, Ed. Garzanti, 2007
Parole per la nascita e la morte di una bambina speciale – Pierre Mertens, Ed. Cantagalli, 2007
Gino Rigoldi, Ed. Mondadori, 2007
Vittorino Andreoli, Ed. Rizzoli, 2006
Michele Aramini, Ed. Ancora, 2007
Maria Giovanna Marchesin, Ed. San Paolo, 2007
Sophie Marinopoulos, Serie Bianca Feltrinelli, 2007
Giuseppe Noia, Ed. Nova Millenium Romae, 2007
Storia di una bambina diversamente abile e di una mamma ugualmente felice – Cinzia Anedda, Ed. Effatà, 2007
Mi chiamano principessa Storie di bulli, lolite e altri bimbi – Maria Lombardo Pijola, Ed. Bompiani
Alberto Terzi (a cura di), Edizioni La Meridiana, 2006
Loredana Freseura, Fanucci Editore, 2006
Una madre violenta. Un’infanzia di abusi. Una giovane donna racconta la sua storia di riscatto – Constance Briscoe, Ed. Corbaccio
Ed. Informare Un’H
Walter Veltroni, Editrice Rizzoli, 2006
Michela Franco Celani e Patrizia Miotto, Edizione Mursia, 2006
Claudio Imprudente, Edizioni La Meridiana, 2006
G. Bernasconi, Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2006
Stefano Zurlo, Edizioni BUR, pp. 181
Fausto Martinetti, Ed. La Meridiana
Candido Cannavò, Ed. Rizzoli, 2005
Lilyane Nemet-Pier Ed. Magi, 2005
Silvio Mengotto, Edizioni “in dialogo”, 2005
“Ciascuno di noi è ricco in proporzione ai numero dele cose di cui può fare a meno”, Marco Bonaiuti (a cura di), Ed. EMI
Alessandra Di Pietro, Paola Tavella – Stile Libero Inside, pp. 188, € 11,50
A cura di Pier Luigi Righetti, Dario Casadei – Ed. Magi, 2005
Lucia Aite Bollati, Edizioni Boringhieri Psicologia, 2005
Emanuela e Giovanni Picchi Editrice Vita Nuova, 2006
Lino Cassi, Effatà Editrice, 2005
Paul Collins, Edizioni Adelphi, 2005
Ignazio R. Marino, Giulio Einaudi Editore, 2005
R. Feuerstein, Y. Rand, kR. Feuerstein – Ed. Libriliberi, 2005
Silvia Tamberi – Ed. Erickson, 2005
Comunità di Sant’Egidio Prefazione di Gianfranco Ravasi Ed. Leonardo
A cura di Francesco Belletti CISF Centro Internazionale Studi Famiglia Fondazione Cariplo Edizioni San Paolo
Anna Oliverio Ferraris Rizzoli, 2005
E.D.B., 2004
Maria Rita Dal Molin e Maria Grazia Bettale (a cura di) Edizioni Del Cerro, 2005, pp.221
Paola Dessanti Ed. Elledici Piccoli, 2005
Romani Guardini – Morcelliana, 2005
Un attento e approfondito saggio di pedagogia familiare per sottolineare il valore della paternità nella società...
La disabilità è stata raccontata in vari film, ma non mi risulta che il cinema italiano abbia mai parlato della tetraparesi spastica, da cui sono affetta. Perciò vorrei riparlare del film di Gianni Amelio
Ivano Manzato Fiorenza Bellan, Armando Editore, 2005, pagg. 128
Daniela Rossi, Edizioni Fazzi – 2005, p. 136
“Volevo far conoscere la Comunità del Sole che io e mia moglie Clara Sereni abbiamo fondato per promuovere progetti che coinvolgono disabili.”
Giancarlo De Cataldo, Edizioni e/o, 2005
Ursula Hegi, Ed. Feltrinelli 1994
Charlotte Moore, Editore Corbaccio, 2005
Desmond Tutu (Premio Nobel per la pace), Edizioni “L’Ancora del Mediterraneo”, 2004, p. 110
Holly Kennedy, Sonzogno Editore, 2004
Jean Vanier, Ed. Messaggero, Padova
Andrea Canevaro, Edizioni Erickson, 2004
Roberta Giudetti, Michela Lecci, Ed. Erickson, p. 157
Ruben Gallego, Adelphi — pp. 187
Lana de Vita, Ed. Nutrimenti, 2004, p. 240
Lucetta Scaraffia, Ed. Paoline, 2003
Giulia Galeotti – Ed. il Mulino, Collana “Farsi un’idea”, 2003, p. 131
Rachel Simon – Ed. Bompiani, 2005, p 346
Bob Smith, Edizioni Guanda
E nuovi modi di raccontare la diversità. E vengono in luce nuove sensibilità di giovani autori, non genitori o addetti ai lavori, che in un momento della vita vengono a contatto con persone colpite da gravi o gravissime disabilità.
A cura di C. Hanau, e di D. Mariani Cerati – Ed. Erikson. pp. 215.
D. Del Duca, C. Raffin, E. Sedran – Franco Angeli/Self-help
Sara Mancini, Ed. San Paolo, 2003
Silvia Vecchini, Antonio Vincenti, Effatà Editrice
Comunità di S. Egidio – Edizioni Leonardo International – p. 214
Rainer Maria Rilke – Passigli Editore, Antella, Firenze – 1996, p.125
Colpito da paralisi cerebrale, Alexandre nel suo libro “Elogio della debolezza” (ed. Qiqajon) confida il segreto del suo “gioioso combattimento”
a cura di Maurizio Quilici – Tascabili Bompiani, 2002 – Un libro affascinante che ci fa entrare nell’intimità familiare dei grandi autori di ogni tempo
M. T. Mosconi, E. C. Straulino – Ed. Laboratorio delle Arti – Milano, 2002 – Il libro ripercorre le tappe più significative della comunicazione tra una madre, per natura tenace, e il figlio, nato spastico, dall’indole aperta e curiosa.
Marie-Hélène Mathieu – Edizioni Effatà, 2002
Un sussidio per educare, per divertire, per «comprendere», giocando – di Lara Montanari – Paoline, 2001, pp. 112.
Una chiara e vivace descrizione di giochi, delle loro regole e le indicazioni necessarie a prepararli – di J.M. Allué, Casa Editrice La Scuola – 2002
Il divenire adulto del ragazzo down e in genere del disabile mentale: un viaggio difficile, ostacolato da insufficienze, barriere e limiti ma con tante potenzialità
Nelle pagine di questo libro sono raccolti alcuni articoli pubblicati dalla rivista Ombre e Luci per far conoscere più e meglio le persone disabili, le loro famiglie e i loro amici. Prefazioni del Cardinale Carlo Maria Martini e di Jean Vanier.
Un libro album scritto da genitori per genitori, per non perdere mai coraggio e speranza, nemmeno nei momenti più difficili
Recensione del libro di Fabrizio Mori “Nessun bambino nasce cattivo” – Edizioni Bollati Boringhieri, 2001
Benedetta, 11 anni, recensisce il libro di Erika Gazzola e ci racconta perché le è piaciuto e perché dovremmo leggerlo
Lorenza Tranquilli – Edizioni Scientifiche Magi, 2001
Recensione del libro La seconda occasione di Carla Cerati – Edizioni Frassinelli, 2000
È la prima volta che mi capita di vedere un film al cinema spalla a spalla con uno dei protagonisti, di conoscere i retroscena e gli aneddoti del «dietro le quinte» attraverso l’esperienza di uno dei protagonisti
Katja Rohde – Edizioni Corbaccio, 2001
James Hillman Ed. Adelphi, pp. 322
Vittore Mariani, pedagogista, attualmente è supervisore per l'area handicap in Nord-Italia e Svizzera dell’Opera Don...
Carla Porrati -Effatà Editrice, 2000, pag. 90
Mary Craig – Edizioni S. Paolo , pp. 163
Jean Vanier – Edizioni Piemme 1999, p. 63
Questo libro è un sunto del mio diario, in esso ripercorro tutte le fasi e scopro le A che mi hanno ridato la voglio di dire io non mi arrendo
A cura di Anna Contardi Paolo Pasqua-Anna Razzano Edizione Guaraldi, pp. 125
Pier Francesco Angelini – Edizione S. Paolo, pp. 188
Antonella Sapio – Editore “Sensibili alle foglie 2000, pp. 112
Gino Strada – Edizione Feltrinelli 1999 , pp. 158
Bianca Maria Bruscagli – Edizioni San Paolo 1999. pp. 150
Editoriale Italiana, 2000, pp. 670
Due video che suscitano speranza e, proprio per questo, gioia. Vivamente consigliati ai nostri lettori.
Paolino – Stramonio ci fa meditare su come ogni giovane possa diventare un adulto onesto e pulito in mezzo all’immondizia, soprattutto morale, che esiste in questo mondo.
Abbiamo appena finito di vedere il film di Daniele Segre con alcune mamme e sorelle di ragazzi Down. Ecco le reazioni a caldo.
Durante più di due anni Johann Heuchel, studente francese dell’ultimo anno di liceo, affetto da fibrosi cistica,...
Recensione del libro di Guido Quarzo Editore Salani 1999 pp. 90
È questo un libro bello e drammatico che racconta in prima persona la storia di una vita vissuta all'insegna della...
Gli autori di quest'opera, tre psicologi americani, si concentrano sull'importanza del saper comunicare con gli altri...
Henri Nouwen è un sacerdote di origine olandese che, dopo aver insegnato nelle più note università americane e aver...
Gli autori di quest'opera, tre psicologi americani, si concentrano sull'importanza del saper comunicare con gli altri...
È un manuale scritto anzitutto per i genitori. È anche una proposta di stretta collaborazione tra genitori e...
La nascita del fratellino Ben, affetto da un grave handicap, rappresenta un momento decisivo per la crescita di Anna,...
Nella notte del 26 marzo 1996, in Algeria, sette monaci trappisti vengono rapiti dal GIÀ (Gruppo Islamico Armato) nel...
Nel libro «I AM A WOMAN» (Io sono una donna) Annette Miinch, una giovane signora con la sindrome di Down che vive in...
Lui, Luigi Vittorio, sposato e padre di una bambina di 18 mesi, operatore presso una casa famiglia e animatore in un...