Un itinerario dedicato al centenario dalla nascita di Franco Basaglia che attraversa l’Italia fermandosi in quelle città che ospitano ex ospedali psichiatrici dove la creatività ha dato vita ad esperienze di cura e cultura.

da Cristina Tersigni | Mar 2025
Un itinerario dedicato al centenario dalla nascita di Franco Basaglia che attraversa l’Italia fermandosi in quelle città che ospitano ex ospedali psichiatrici dove la creatività ha dato vita ad esperienze di cura e cultura.
da Giulia Galeotti | Feb 2025
Il legame tra una donna muta e un uomo cieco in una prosa quasi lirica. Han Kang, Nobel 2024 per la letteratura (Adelphi, 2023)
da Matteo Cinti | Feb 2025
Un manga per raccontare l’autismo
da Nicla Bettazzi | Nov 2024
Diario di lavoro da una scuola media nella periferia napoletana (Sellerio, 2011)
da Giulia Galeotti | Nov 2024
Panizza scrive di un cambio di paradigma di cui abbiamo assoluta necessità (Bibliotheka, 2024)
da Giulia Galeotti | Nov 2024
Il libro per ragazzi di Jamie Sumner (Ancora, 2024)
da Cristina Tersigni | Nov 2024
Responsabilità e passioni del fare sostegno, di Mario Paolini (Edizioni Conoscenza, 2024)
da Matteo Cinti | Ago 2024
Il graphic novel di Formola e Forconi che racconta l’autismo (SaldaPress, 2024)
da Giulia Galeotti | Ago 2024
La recensione del romanzo di Tatiana ȚÎbuleac (Keller, 2023)
da Giulia Galeotti | Ago 2024
Le avventure di Ned nel romanzo di David Walliams (HarperCollins Italia, 2021)
da Cristina Tersigni | Ago 2024
La vita di Emma nel libro di Martina Fuga (Salani, 2024)
da Giulia Galeotti | Ago 2024
Un pièce teatrale tratta da una storia vera (Giuntina, 2023)
da Matteo Cinti | Feb 2024
Una storia vera di autismo nella Corea del Sud (Bao Publishing, 2021)
da Giulia Galeotti | Feb 2024
La biografia di Ennio Flaiano e di sua figlia Lè-Lè (Mondadori, 2022)
da Nicla Bettazzi | Feb 2024
Raccontare il quotidiano di un bambino con autismo (Uovonero, 2023)
da Giulia Galeotti | Feb 2024
Il libro di Marco Rovelli per Minimum Fax (2023)
da Giulia Galeotti | Dic 2023
Eugenio Borgna riflette su una delle esperienze umane più fraintese e dimenticate (Einaudi, 2023)
da Giulia Galeotti | Dic 2023
Il romanzo di Won-Pyung Sohn che racconta la storia di Yunjae e la sua alessitimia (HarperCollins, 2023)
da Giulia Galeotti | Nov 2023
La storia della piccola Nelly Moon nel romanzo di Elizabeth MacNeal (Einaudi, 2023)
da Cristina Tersigni | Nov 2023
«Tu Signore passi e ripassi nel nostro quotidiano peregrinare, e in mille occasioni diverse, ti lasci vedere ma mai...
da Giulia Galeotti | Ago 2023
Il diario di Carla Simons (Edizioni di Storia e Letteratura, 2023)
da Giulia Galeotti | Ago 2023
Pionieri della de-istituzionalizzazione (Castelvecchi, 2023)
da Giulia Galeotti | Ago 2023
Il romanzo di Chiara Carminati (Bompiani, 2023)
da Cristina Tersigni | Ago 2023
Gli incontri pasquali di Gesù (Ancora, 2023)
da Giulia Galeotti | Mag 2023
Con ironia, profondità e ricchezza di spunti, in un racconto che è anche autobiografico, Rebekah Taussig esce fuori dal tracciato
da Nicla Bettazzi | Mag 2023
Un’epica contemporanea in cui la sordità è rielaborata come valore aggiunto. È il nuovo modo di stare insieme di una minoranza politica che nonostante tutto sprigiona energia vitale.
da Giulia Galeotti | Mag 2023
Una storia di Natale scritta da Luigi Dal Cin e illustrata da Serena Mabilia (Einaudi Ragazzi, 2022)
da Giulia Galeotti | Feb 2023
La storia di Paolo e del suo amico Marco nel libro di Irène Cohen-Janca, illustrato da Maurizio A.C. Quarello (Orecchio acerbo, 2012)
da Giulia Galeotti | Feb 2023
La storia lunga mezzo secolo di un fratello con schizofrenia nel romanzo di Giorgio Boatti (Mondadori, 2022)
da Giulia Galeotti | Feb 2023
La potenza dell’amicizia nel libro di Anne Becker (Uovonero, 2022)
da Cristina Tersigni | Feb 2023
Il denso saggio a cura di Alberto Fontana e Giovanni Merlo
da Giulia Galeotti | Nov 2022
Il racconto personale di Lorenzo Amurri nel luogo sacro (Fandango, 2014)
da Giulia Galeotti | Nov 2022
Il romanzo di Tommaso Avati con protagoniste tre donne attraverso il Novecento (Neri Pozza, 2022)
da Cristina Tersigni | Ott 2022
La storia dell’irriverente e sbilenco Sirio nel libro di Valentina Perniciaro (Rizzoli, 2022)
da Giulia Galeotti | Ott 2022
La storia di una bambina cieca negli anni bui della Seconda guerra mondiale (Giunti, 2022)
da Giulia Galeotti | Ago 2022
Dicono i dati che il bullismo stia crescendo in modo esponenziale nei corridoi delle scuole italiane, minando alla...
da Cristina Tersigni | Lug 2022
Trasformare una spiaggia, terra naturalmente di confine, in un’aula montessoriana, rappresenta il contesto ideale non...
da Silvia Gusmano | Lug 2022
Lei, una bomba: giornalista, fondatrice del movimento The Catholic Worker e del mensile omonimo, attivista, pacifista,...
da Giulia Galeotti | Lug 2022
La devastazione prodotta dalla malattia mentale, il terremoto causato dalla migrazione in chi parte e in chi resta: le...
da Giulia Galeotti | Lug 2022
Lettere da dissidenti incarcerati: ai nomi di Antonio Gramsci, Rosa Luxenburg, Nelson Mandela, Dorothy Day, Wole...
da Giulia Galeotti | Giu 2022
Siamo tutti figli. È questo il denominatore che accomuna (nel bene o purtroppo nel male) da sempre il genere umano,...
da Lars Porsenna | Giu 2022
A dicembre 2021 ha visto la luce questo piccolo e agile vademecum che punta a far conoscere i resti archeologici...
da Nicla Bettazzi | Giu 2022
«È difficile spiegare a parole cos’è l’autismo. A volte il modo migliore per capire una cosa è sporcarsi le mani… E...
da Enrica Riera | Giu 2022
Un libro per far luce su tutti quei movimenti che, nel nostro Paese a partire dal 1968, rivendicano diritti...
da Cristina Tersigni | Mar 2022
Ted ha una famiglia affettuosa ma non ha amici: come dice lui stesso, ha un cervello con un «sistema operativo»...
da Nicla Bettazzi | Feb 2022
Una storia bella e difficile, piena di contraddizioni, di trasgressione, a volte di visionari, che mette in...
da Giulia Galeotti | Feb 2022
È uno scrigno, un genio vero, una di quelle persone che nel tempo impari ad apprezzare sempre un tantino in più. Si...
da Giulia Galeotti | Feb 2022
Ha fatto un gran lavoro Matteo Spicuglia, ricostruendo in Noi due siamo uno la storia di Andrea Soldi,...
da Giulia Galeotti | Gen 2022
«Il mondo della disabilità». Così si intitola la parte terza del nuovo volume, il sesto, dell’opera omnia di Carlo...
da Enrica Riera | Nov 2021
Un’adolescente dialoga con la sua ombra. Dapprima non la sopporta, ma poi, col tempo, impara a conviverci e a...
da Nicla Bettazzi | Nov 2021
Pino e il fratello Rino nascono a Trieste nella casa del silenzio: mamma e papà sono sordomuti. È una casa...
da Giulia Galeotti | Ott 2021
Dolore, rabbia, angoscia ma anche un po’ di calore. Sono diversi i sentimenti che provoca la lettura de Il caso...
da Cristina Tersigni | Set 2021
Finire il liceo e diplomarsi, dare una casa alla piccola e immensamente amata, fragile famiglia, trovare un lavoro con...
da Giulia Galeotti | Set 2021
È il diario di un padre che scopre suo figlio? Di una madre che, timidamente, impara a conoscerlo? O è forse la storia...
da Cristina Tersigni | Ago 2021
Storie e pensieri di figli della Comunità di Capodarco
da Giulia Galeotti | Ago 2021
Giulia Galeotti presenta il romanzo di Michele Cecchini (Bollati Boringhieri, 2021)
da Cristina Tersigni | Lug 2021
In un paese della provincia scozzese, Addie, una bambina di 11 anni con la passione per i libri sugli squali scopre,...
da Giulia Galeotti | Lug 2021
Questo splendido romanzo inizia in una notte del 1992 quando una bimba bosniaca e sua madre fuggono dalla guerra per...
da Cristina Tersigni | Lug 2021
Credere è un verbo che associamo facilmente al credere in Dio o ad alcune idee. Ne trascuriamo invece l’importanza per...
da Cristina Tersigni | Giu 2021
Un libro dalle molteplici prospettive quello di Nicola Gronchi e Liliana Dall’Osso, La bellezza nella mente (Felici...
da Giulia Galeotti | Mag 2021
È il diario intimo e profondo di un sacerdote. Il racconto del suo percorso, delle sue scelte, degli scambi e della...
da Giulia Galeotti | Mag 2021
Vi può piacere o non piacere Raymond Carver, può addirittura lasciarvi indifferenti lo scrittore e poeta statunitense...
da Giulia Galeotti | Mag 2021
La malattia ovviamente resta lì, ma è completamente cambiato il modo di affrontarla: è questo – ridotto all’osso – il...
da Giulia Galeotti | Apr 2021
È una ragazzina ebete Marie, secondo il mondo; brutta, timida, impaurita e con un difetto a un occhio. A scuola le...
da Cristina Tersigni | Apr 2021
Ora che la separazione della morte mette la distanza necessaria per poterlo fare, Federica Sgaggio parla con sua madre...
da Giulia Galeotti | Apr 2021
Noel ama gli AC/DC, la chitarra, arrostire (bruciandoli) i marshmallows e la sua mamma, con cui vive a Berlino. Un...
da Cristina Tersigni | Mar 2021
In attesa che il vaccino inneschi la svolta nella gestione della pandemia - come fanno ben sperare gli esempi dei...
da Giulia Galeotti | Mar 2021
Di recente si è parlato molto della fondazione don Gnocchi, ma quale era davvero il progetto del sacerdote lodigiano?...
da Cristina Tersigni | Feb 2021
Lo schietto titolo del libro è quello di un duetto coinvolgente che Damiano e Margherita Tercon hanno realizzato per...
da Giulia Galeotti | Feb 2021
«Claretta la silenziosetta» viene soprannominata la protagonista di I disegni segreti (Jaca Book 2020, traduzione di...
da Giulia Galeotti | Gen 2021
«Quale logica induce a tenere in una prigione una persona con evidente disagio mentale, seppure reo di aver commesso...
da Giulia Galeotti | Dic 2020
Aiutaci a farci conoscere! Regala Ombre e Luci a soli 10€Non è un libro sulla disabilità, Città sommersa (Bompiani...
da Cristina Tersigni | Nov 2020
La prima volta che sento parlare di vending, ammetto, cado dalle nuvole: non so proprio a cosa si riferisca quel...
da Enrica Riera | Ott 2020
Carla vive a Taranto, ha un marito e due figli, un lavoro, una vita normale. Nel 2010 tutto cambia con la prima...
da Giulia Galeotti | Ott 2020
Se la tendenza dei padri alla fuga è una costante nella storia umana, la fuga dei padri di figli con disabilità è...
da Giulia Galeotti | Set 2020
Sognare ci rende sempre felici o invece, specie quando la realtà si fa più dolorosa, c’è il rischio di crearsi un...
da Giulia Galeotti | Set 2020
Che succede se la gallina fa un uovo nero? Nessuno lo compra e la contadina lo porta al re; e se dall’uovo esce un...
da Giulia Galeotti | Set 2020
Da un lato un uomo che sembra così diverso – e che in parte probabilmente lo è; dall’altro una comunità così...
da Cristina Tersigni | Set 2020
Non un linguaggio ma una vera e propria lingua, quella dei segni: dotata di una sua sintassi, di una propria...
da Cristina Tersigni | Giu 2020
Gian Antonio Stella ricostruisce in questo saggio divulgativo le vicende di molte persone più o meno note, i loro...
da Giulia Galeotti | Giu 2020
«Handicap non è una parola molto facile da far germogliare. Però curati ogni giorno di tenerla umida e coperta, per...
da Natalia Livi | Set 2018
È la biografia di Dietrich Bonhoeffer, pastore luterano, nato a Breslavia nel 1906 e morto nel campo di concentramento...
da Redazione | Mar 2018
La redazione di Ombre e Luci dal 1983 pubblica recensioni di libri dedicati al mondo della disabilità... ma non solo....
da Redazione | Set 2012
Fulvio Ervas, Ed. Marcos y Marcos, pp. 319
da Redazione | Set 2012
Massimo Gramellini, Longanesi Editore, pp. 209
da Redazione | Set 2012
Giovanna Zucca, Fazi Editore, pp. 250
da Vito Giannulo | Mar 2012
Julia Kristeva e Jean Vanier – Donzelli Editore, 2011, pp. 222
da Mariangela Bertolini | Mar 2012
Jean Vanier, Ed. S.Paolo – 2011 – pp. 158
da Redazione | Mar 2012
Franz Werfel, Gallucci Editore, pp. 722
da Redazione | Mar 2012
Arno Geiger, Bompiani, pp.168
da Redazione | Mar 2012
Rachele Giacalone e Norina Wendy Di Blasio, EDB, 2012, pp. 190
da Redazione | Mar 2012
Giorgio Vecchio, EDB, 1012, pp. 190
da Redazione | Mar 2012
Il libro raccoglie alcuni interventi del cardinale dedicati alla famiglia, in quest’anno che vedrà le famiglie...
da Redazione | Mar 2012
Massimiliano Verga, Ed. Ancora, 186 pp.
da Redazione | Mar 2012
Giusy Marchetta, Ed. Rizzoli, 289 pp.
da Redazione | Mar 2012
Simona Atzori, Mondadori, 189 pp.
da Redazione | Mar 2012
Paola Molteni, Ed. Franco Angeli, pp.144
da Redazione | Dic 2011
Ruta Sepetys, Ed. Garzanti
da Redazione | Dic 2011
Elena Cizova, Mondadori
da Redazione | Dic 2011
Ada Fonzi, Edizioni Messaggero Padova
da Redazione | Dic 2011
Aldo Maria Valli – Ed. Ancora
da Redazione | Set 2011
Martha C. Nussbaum, Ed. Il Mulino
da Rita Massi | Mar 2011
Un libro di Mary Cruz Rodriguez Maccione
da Redazione | Dic 2010
Henri Bissonnier, Edizioni Effatà
da Redazione | Dic 2010
Inone Yasushi, Adelphi editore
da Redazione | Dic 2010
Lisa Genova, Piemme Editore
da Cristina Tersigni | Set 2010
Serafino Rossi, Edizioni Erikson
da Redazione | Set 2010
Denis Biondi, Ed. La Bancarella
da Mariangela Bertolini | Set 2010
Giancarto Ferrari, Elena Morena Editore
da Mariangela Bertolini | Set 2010
MicheLa Capone, Carlo Delfino Editore
da Redazione | Giu 2010
Marisa Bertassa, Valerio Editore
da Redazione | Giu 2010
Benedetta Cibrario, Ed. Feltrinelli
da Redazione | Giu 2010
Come vivono le persone disabili nel mondo odierno e come si relai zionano con gli “altri”? Quali sono le problematiche...
da Redazione | Giu 2010
Elena Gianini Belotti, Ed. Rizzoli
da Mariangela Bertolini | Mar 2010
Mariatu Kamara con Susan McClelland – Ed. Sperling
da Cristina Tersigni | Mar 2010
Don Tonino Bello, Ed. Insieme
da Cristina Tersigni | Mar 2010
Greg Mortenson, David Oliver Relin, Ed. Rizzoli
da Redazione | Mar 2010
Renato Pigliacampo, Armando Editore
da Sergio Sciascia | Mar 2010
Gaia Rayneri, Ed. Einaudi
da Cristina Tersigni | Dic 2009
Cynthia Lord, Ed. Il Battello a vapore
da Silvia Gusmano | Dic 2009
Giulia Galeotti, Ed. Laterza
da Redazione | Dic 2009
Mari Stracham, Ed. Piemme
da Redazione | Dic 2009
Un grande medico, laico e non credente, ci spiega perché non possiamo accettare l’eutanasia – Lucien Israèl, Edizioni Lindau
da Cristina Tersigni | Dic 2009
Giulio Albanese, Ed. Messaggero Padova
da Cristina Tersigni | Set 2009
Michael Bérubé – Ed. Erickson, 2008
da Cristina Tersigni | Set 2009
Osvaldo Poli – Ed. San Paolo, 2009
da Giulia Galeotti | Giu 2009
Carla De Angelis e Stefano Martello (a cura di), Fara Editore p. 134
da Giulia Galeotti | Giu 2009
A cura di Clara Sereni, Ed. Cairo Publishing pg.160
da Cristina Tersigni | Giu 2009
Dialogo d’amore tra una madre e una figlia speciale – Gabriella Martino, Armando Editore, p.60
da Redazione | Mar 2009
Carlo Gnocchi, Ed. Mursia 2008 pp. 124
da Laura Nardini | Mar 2009
Chiara M., Ed. San Paolo 2008 pp. 245
da Redazione | Mar 2009
Mauro Marcantoni, Ed. F. Angeli — 2008 pp. 238
da Mariangela Bertolini | Dic 2008
Cicely Saunders EDB 2008 pag. 103
da Redazione | Dic 2008
Clara Lejeune, Ed.Cantagalli, 2008 pg.163
da Laura Nardini | Dic 2008
Karin Melberg Schweir Dave Hingsburger Ed. Armando 2007 pg. 233
da Cristina Tersigni | Dic 2008
Rita Gay, Michele Di Bona, Edizioni Ancora, 2007 pg. 110
da Cristina Tersigni | Dic 2008
Gianni e Antonella Astreri, Pierluigi Diano, Ed. Ancora, 2008, pg. 266
da Marie Hélène Mathieu | Dic 2008
Sophie Chevillard Lutz, Edizioni Lindau, 2008 pg. 120
da Redazione | Ott 2008
Bruno Ferrero, Elledici
da Stefano Marchetti | Set 2008
Paolo Giordano, Ed. Mondadori, 2008
da Cristina Tersigni | Set 2008
Luigi d’Alonzo, Editrice La Scuola, 2008
da Mariangela Bertolini | Set 2008
Doretta Braga, Ed. San Paolo, 2008
da Laura Nardini | Set 2008
Mauro Paissan, Fazi Editore, 2008
da Laura Nardini | Set 2008
Francesca Martini, Edizioni Magi, 2007
da Mariangela Bertolini | Set 2008
Marc Dougain, Ed. Vertigo, 2008
da Laura Nardini | Giu 2008
Joèlle Chabert, Francois Mourvillier, Ed. Elledici
da Laura Nardini | Giu 2008
Eraldo Affinati, Ed. Mondadori
da Cristina Tersigni | Giu 2008
Daniel Pennac, Feltrinelli, 2008
da Cristina Tersigni | Giu 2008
Valeria Parrella, Ed. Einaudi
da Cristina Tersigni | Set 2007
Kim Edwards, Ed. Garzanti, 2007
da Cristina Ventura | Set 2007
Parole per la nascita e la morte di una bambina speciale – Pierre Mertens, Ed. Cantagalli, 2007
da Laura Nardini | Set 2007
Gino Rigoldi, Ed. Mondadori, 2007
da Sergio Sciascia | Giu 2007
Vittorino Andreoli, Ed. Rizzoli, 2006
da Mariangela Bertolini | Giu 2007
Michele Aramini, Ed. Ancora, 2007
da Anna Testa | Giu 2007
Maria Giovanna Marchesin, Ed. San Paolo, 2007
da Cristina Tersigni | Giu 2007
Sophie Marinopoulos, Serie Bianca Feltrinelli, 2007
da Redazione | Giu 2007
Giuseppe Noia, Ed. Nova Millenium Romae, 2007
da Cristina Tersigni | Giu 2007
Storia di una bambina diversamente abile e di una mamma ugualmente felice – Cinzia Anedda, Ed. Effatà, 2007
da Laura Nardini | Giu 2007
Mi chiamano principessa Storie di bulli, lolite e altri bimbi – Maria Lombardo Pijola, Ed. Bompiani
da Laura Nardini | Mar 2007
Alberto Terzi (a cura di), Edizioni La Meridiana, 2006
da Laura Nardini | Mar 2007
Loredana Freseura, Fanucci Editore, 2006
da Cristina Tersigni | Mar 2007
Una madre violenta. Un’infanzia di abusi. Una giovane donna racconta la sua storia di riscatto – Constance Briscoe, Ed. Corbaccio
da Redazione | Mar 2007
Ed. Informare Un’H
da Redazione | Mar 2007
Walter Veltroni, Editrice Rizzoli, 2006
da Silvia Gusmano | Mar 2007
Michela Franco Celani e Patrizia Miotto, Edizione Mursia, 2006
da Mariangela Bertolini | Dic 2006
Claudio Imprudente, Edizioni La Meridiana, 2006
da Redazione | Dic 2006
G. Bernasconi, Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2006
da Mariangela Bertolini | Dic 2006
Stefano Zurlo, Edizioni BUR, pp. 181
da Mariangela Bertolini | Dic 2006
Fausto Martinetti, Ed. La Meridiana
da Mariangela Bertolini | Set 2006
Candido Cannavò, Ed. Rizzoli, 2005
da Cristina Tersigni | Set 2006
Lilyane Nemet-Pier Ed. Magi, 2005
da Maria Teresa Mazzarotto | Set 2006
Silvio Mengotto, Edizioni “in dialogo”, 2005
da Sergio De Rino | Set 2006
“Ciascuno di noi è ricco in proporzione ai numero dele cose di cui può fare a meno”, Marco Bonaiuti (a cura di), Ed. EMI
da Giulia Galeotti | Giu 2006
Alessandra Di Pietro, Paola Tavella – Stile Libero Inside, pp. 188, € 11,50
da Cristina Tersigni | Giu 2006
A cura di Pier Luigi Righetti, Dario Casadei – Ed. Magi, 2005
da Cristina Tersigni | Giu 2006
Lucia Aite Bollati, Edizioni Boringhieri Psicologia, 2005
da Laura Nardini | Giu 2006
Emanuela e Giovanni Picchi Editrice Vita Nuova, 2006
da Francesco Bertolini | Mar 2006
Lino Cassi, Effatà Editrice, 2005
da Cristina Tersigni | Mar 2006
Paul Collins, Edizioni Adelphi, 2005
da Valeria Spinola | Mar 2006
Ignazio R. Marino, Giulio Einaudi Editore, 2005
da Cristina Tersigni | Mar 2006
R. Feuerstein, Y. Rand, kR. Feuerstein – Ed. Libriliberi, 2005
da Redazione | Mar 2006
Silvia Tamberi – Ed. Erickson, 2005
da Redazione | Mar 2006
Comunità di Sant’Egidio Prefazione di Gianfranco Ravasi Ed. Leonardo
da Laura Nardini | Mar 2006
A cura di Francesco Belletti CISF Centro Internazionale Studi Famiglia Fondazione Cariplo Edizioni San Paolo
da Laura Nardini | Dic 2005
Anna Oliverio Ferraris Rizzoli, 2005
da Mariangela Bertolini | Dic 2005
E.D.B., 2004
da Cristina Tersigni | Dic 2005
Maria Rita Dal Molin e Maria Grazia Bettale (a cura di) Edizioni Del Cerro, 2005, pp.221
da Maria Teresa Mazzarotto | Dic 2005
Paola Dessanti Ed. Elledici Piccoli, 2005
da Giulia Galeotti | Dic 2005
Romani Guardini – Morcelliana, 2005
da Cristina Tersigni | Giu 2005
Ivano Manzato Fiorenza Bellan, Armando Editore, 2005, pagg. 128
da Mariangela Bertolini | Giu 2005
Daniela Rossi, Edizioni Fazzi – 2005, p. 136
da Laura Nardini | Mar 2005
Giancarlo De Cataldo, Edizioni e/o, 2005
da Giulia Galeotti | Mar 2005
Ursula Hegi, Ed. Feltrinelli 1994
da Maria Teresa Mazzarotto | Mar 2005
Charlotte Moore, Editore Corbaccio, 2005
da Mariangela Bertolini | Dic 2004
Desmond Tutu (Premio Nobel per la pace), Edizioni “L’Ancora del Mediterraneo”, 2004, p. 110
da Laura Nardini | Dic 2004
Holly Kennedy, Sonzogno Editore, 2004
da Maria Teresa Mazzarotto | Dic 2004
Jean Vanier, Ed. Messaggero, Padova
da Cristina Tersigni | Dic 2004
Andrea Canevaro, Edizioni Erickson, 2004
da Cristina Tersigni | Set 2004
Roberta Giudetti, Michela Lecci, Ed. Erickson, p. 157
da Silvia Gusmano | Set 2004
Ruben Gallego, Adelphi — pp. 187