Insieme Speciale Fede e Luce – 1981

Dicembre 1981

In questo numero:

Ma di sicuro torna il sereno

Ma di sicuro torna il sereno

Domenica 10 gennaio, una data indimenticabile. Ancora oggi mi sento quasi sollevata da terra quando rivedo con il ricordo il Santo Padre celebrare il battesimo di mio figlio. Il Suo sguardo così profondo e mistico che trasmette luce, sembra voglia dire di aver fede,...

leggi tutto

Fede e Luce pasquale

Alle Comunità di « Fede e Luce », in particolare a quanti ho avuto il piacere di incontrare nell’indimenticabile pellegrinaggio pasquale, a Lourdes, rivolgo un saluto con affetto nel Signore. Conservo il più grato ricordo di quelle luminose giornate. È stata, per me,...

leggi tutto
Ognuno ha il suo posto nella comunità

Ognuno ha il suo posto nella comunità

Così tu, signora anziana, nella comunità sei la prova concreta che Dio ha molta esperienza e molta pazienza: «Tu, Signore, sei Dio mite e benigno, paziente, pieno di bontà e fedeltà! » (Salmo 86/15) Così tu, fratello handicappato, nella comunità sei la prova concreta...

leggi tutto
Scegliere di lasciarsi scegliere

Scegliere di lasciarsi scegliere

Chi è l'altro?L'altro sei tu per me, ed io per te.È ogni persona.È colui che viene messo in mostra e colui che viene nascosto.L'altro, non è chi mi attira, ma chi incontro e che mi salva, perché fa sorgere in me l'ascolto e la fiducia. Alla radice di ogni razzismo, di...

leggi tutto

Incontro fra genitori

Abbiamo una comunità tripartita, con persone handicappate di ogni età, amici di ogni generazione e i genitori. Una volta al mese, ci incontriamo per un pomeriggio. I giovani, handicappati e non, si ritrovano per cantare, giocare, ballare. Nessun problema per loro. Ma...

leggi tutto

Amici delicati e fedeli

È facile trovare persone disposte ad occuparsi delle persone handicappate; molto più difficile è trovare persone che desiderino stabilire rapporti d’amicizia con loro e quindi disposte a chiedere loro qualcosa. Qualunque sia il grado di gravità di un handicap, abbiamo...

leggi tutto

La festa continua

Nel 1965, insieme alle persone delle case dell’« Arche » e del « Val Fleuri » che mi erano state affidate, siamo andati per la prima volta in pellegrinaggio a Lourdes. Eravamo, se ben ricordo, circa una quarantina.Ero allora completamente nuovo in questa vita di...

leggi tutto

Tu sostieni

Tu sei là, davanti a me, con il tuo corpicino ogni giorno più lungo, in fiore, come è la natura in quest’epoca, ma che ancora non dimostra la tua adolescenza. Con lo sguardo attratto da ogni cosa meccanica o lucente come una piccola gazza,con il dito eternamente in...

leggi tutto

I fratelli e le sorelle di persone con disabilità

Molto discreti e tuttavia molto presenti nella comunità Fede e Luce sono i fratelli e le sorelle. Essi sono molto vicini ai genitori — dall’infanzia partecipano da vicino alle loro pene e alle loro preoccupazioni e alle loro gioie — e molto attenti al loro fratello o...

leggi tutto

«Avevo paura»

A me, handicappata fisica, sembra importante dire, fin dall'inizio, che Fede e Luce non è un gruppo di più per handicappati. Fede e Luce è piuttosto un'arte di vivere che può andare fino ad un impegno di fede. Per me, per ora, è più un ideale da raggiungere che un...

leggi tutto

Gioia di essere sacerdote

Ho in mano una lettera che mi ha fatto riflettere. Eccone qualche passo: « Fra i ricordi luminosi di questa manifestazione così impressionante, ricordo un fatto che mi ha particolarmente colpito: la gioia che emanava e si comunicava da parte di centinaia di sacerdoti...

leggi tutto

Cosa è e come funziona una comunità Fede e Luce

È sufficiente che ci sia incontro perché ci sia Comunità? È possibile creare un tessuto comunitario restando ognuno nel proprio ambiente? È la sfida che fa Fede e Luce. Se abitare insieme è una delle condizioni richieste per formare una «comunità di vita», allora Fede...

leggi tutto
La lettera del Papa Wojtyła

La lettera del Papa Wojtyła

Ai cari handicappati di "Fede e Luce" riuniti a Lourdes, ai loro parenti e ai loro amici. Nel pensiero e nella preghiera, io mi unisco alla vostra grande riunione di pellegrini presso la grotta di Lourdes, in questi giorni che sono santi per tutta la Chiesa e che...

leggi tutto

La festa a Fede e Luce

La festa è certamente il momento in cui esplode la nostra gioia.Ogni gesto, ogni canzone, è nello stesso tempo un'esperienza vissuta insieme e l'espressione della gioia che questo incontrarci suscita in ciascuno di noi. È indispensabile dunque, che tutti abbiano la...

leggi tutto

Come avviare una comunità

Le Comunità Fede e Luce sparse ormai qua e là nel mondo, sono quasi trecento e sono sorte per iniziativa di due o tre persone animate da buona volontà, un po’ di coraggio, un po’ di perseveranza… Ecco qualche esempio raccolto fra molti altri. Eravamo felici di aiutare...

leggi tutto

Il pellegrinaggio a Fede e Luce

Il pellegrinaggio è un gesto concreto per manifestare il desiderio di avanzare insieme in un cammino di fede, di speranza e di amore.Invitare ad un pellegrinaggio può sembrare un gesto audace.La stessa parola — così poco in uso ai nostri giorni — ricorda una...

leggi tutto

18 domande su Fede e Luce

Siamo dieci persone e ci ritroviamo ogni tanto con due bambini e due adulti handicappati, con il desiderio di aiutarci e pregare. Possiamo chiamarci Fede e Luce?Siete già un po’ Fede e Luce. Per andare avanti nel vostro desiderio, vi suggeriamo di mettervi in contatto...

leggi tutto

Primo campeggio Fede e Luce

Lo scopo del campeggio era: dimostrare che tra la vita in famiglia e la vita in un centro speciale, c’è un’altra possibilità: quella di una vita con gli amici. La preparazione è stata lunga e dettagliata. Innanzitutto: trovare la casa. Un’amica di Fede e Luce, mamma...

leggi tutto
L’organizzazione a Fede e Luce

L’organizzazione a Fede e Luce

Ogni movimento, se vuole rimanere aderente alla realtà, deve darsi un minimo di organizzazione pratica. È importante però che l’organizzazione rimanga sempre al servizio delle persone e non soffochi mai lo spirito che ispira il movimento. Per garantire il giusto...

leggi tutto

Sostieni Ombre e Luci

Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.

Collabora con noi

Hai un computer e un po’ di tempo a disposizione? Aiutaci a digitalizzare il nostro archivio.

Insieme “Speciale Fede e Luce” – 1981 ultima modifica: 1981-12-19T15:33:12+00:00 da Redazione