Insieme n. 28 – Bollettino Fede e Luce – 1981
Gennaio – Febbraio – Marzo 1981
In questo numero
Là dove Tu ci vuoi ogni giorno di M. Bertolini
Ci hanno scritto
Il “loro” Credo a cura di Henri Bossonier
I nostri figli con disabilità a scuola
Esperienze di educazione inclusiva per bambini con difficoltà
Scuola Viva: un modello di inclusione attiva per bambini con disabilità di N. Schulthes
Vita Fede e Luce
La vendita di novembre: impegno e solidarietà di Olga Gammarelli
Incontro Internazionale: preparativi e spiritualità
In questo numero:
Là dove Tu ci vuoi, ogni giorno
L'ONU ha proclamato l'anno 1981, Anno Internazionale della Persona Handicappata. Il 1 gennaio scorso, il Papa si è fatto portavoce di un messaggio augurale che invita tutti gli uomini di buona volontà ad aprire cuore e braccia all'accoglienza, al sostegno, all'amore...
Ci hanno scritto – Insieme n.28
Da Cuneo …Tutti volgiamo sovente lo sguardo al cielo nelle notti serene e abbacinati da tanta grandezza, fissiamo di preferenza lo sguardo su una stella più brillante delle altre; non le contiamo ma, ad un certo punto, ci accorgiamo che qualcosa è cambiato nel cielo:...
Il “loro” Credo
Pur ammettendo che la Fede degli handicappati mentali è vera, si è soliti credere che il contenuto è povero. Tale almeno era l'opinione di parecchi fra noi fino al giorno in cui l'équipe di LA GLANNE (Francia) decise di porre ad ognuna delle adolescenti ritardate...
I nostri figli con disabilità a scuola
"Il ritardato mentale ha diritto ad adeguate cure mediche, all'aiuto fisico e all'educazione, alla rieducazione e riabilitazione fisica tale da permettergli di sviluppare al massimo grado possibile le sue capacità, indipendentemente dalla gravità delle sue condizioni....
Dal sostegno alla partecipazione: esperienze di educazione inclusiva per bambini con difficoltà
Struttura scolastica del tutto inadeguata, bambino forse non pronto per la scuola, maestra che "nonostante la buona volontà continua ad avere paura e non riesce a vincerla".In certi casi varrebbe la pena di preparare il bambino ad inserirsi, migliorando prima le sue...
Scuola Viva: un modello di inclusione attiva per bambini con disabilità
Alla Scuola Viva i bambini handicappati sono accolti con maggior facilità . Questa facilità risulta...
Vita Fede e Luce Insieme n.28
Castagne, fiocchi, festa a Cuneo La giornata mensile dedicata alla festa e che richiama ogni volta molte persone, tra familiari ed amici di Fede e Luce, è destinata oggi 16 novembre, alla "castagnata". Sono molti giorni che ognuno di noi pensa all'organizzazione per...
La vendita di novembre: impegno e solidarietà
La vendita è finita. Siamo stanchi ma soddisfatti. È stato un successo inaspettato, e per merito di tutti voi. Tutti avete risposto al mio appello fatto agli inizi di Ottobre. Tante persone hanno aiutato, alcune delle quali non impegnate di solito in F. e L. e sarebbe...
Incontro Internazionale: preparativi e spiritualità
Presenti all'Incontro i delegati di 19 paesi del mondo, dall'America all'Australia. Presenti per la prima volta il Libano e la Svezia.Sono stati giorni di lavoro intenso, alleggerito da qualche visita alla Grotta e dall'accoglienza calorosa delle suore...
Sostieni Ombre e Luci
Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.
Collabora con noi
Hai un computer e un po’ di tempo a disposizione? Aiutaci a digitalizzare il nostro archivio.