In questo numero:

Là dove Tu ci vuoi, ogni giorno

L'ONU ha proclamato l'anno 1981, Anno Internazionale della Persona Handicappata. Il 1 gennaio scorso, il Papa si è fatto portavoce di un messaggio augurale che invita tutti gli uomini di buona volontà ad aprire cuore e braccia all'accoglienza, al sostegno, all'amore...

leggi tutto

Ci hanno scritto – Insieme n.28

Da Cuneo …Tutti volgiamo sovente lo sguardo al cielo nelle notti serene e abbacinati da tanta grandezza, fissiamo di preferenza lo sguardo su una stella più brillante delle altre; non le contiamo ma, ad un certo punto, ci accorgiamo che qualcosa è cambiato nel cielo:...

leggi tutto

Il “loro” Credo

Pur ammettendo che la Fede degli handicappati mentali è vera, si è soliti credere che il contenuto è povero. Tale almeno era l'opinione di parecchi fra noi fino al giorno in cui l'équipe di LA GLANNE (Francia) decise di porre ad ognuna delle adolescenti ritardate...

leggi tutto

I nostri figli con disabilità a scuola

"Il ritardato mentale ha diritto ad adeguate cure mediche, all'aiuto fisico e all'educazione, alla rieducazione e riabilitazione fisica tale da permettergli di sviluppare al massimo grado possibile le sue capacità, indipendentemente dalla gravità delle sue condizioni....

leggi tutto

Vita Fede e Luce Insieme n.28

Castagne, fiocchi, festa a Cuneo La giornata mensile dedicata alla festa e che richiama ogni volta molte persone, tra familiari ed amici di Fede e Luce, è destinata oggi 16 novembre, alla "castagnata". Sono molti giorni che ognuno di noi pensa all'organizzazione per...

leggi tutto

Sostieni Ombre e Luci

Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.

Collabora con noi

Hai un computer e un po’ di tempo a disposizione? Aiutaci a digitalizzare il nostro archivio.

Insieme n. 28 – Bollettino Fede e Luce – 1981 ultima modifica: 1981-03-20T15:39:37+00:00 da Redazione