In questo numero:

Lettera di presentazione del Cardinale Hume

La celebrazione mondiale "Fede e Luce" prevista per la Pasqua 1981 vorrebbe essere il compimento di un lungo periodo di preparazione e l'avvio di un nuovo slancio per tutta la vita e l'attività del movimento. Questo libretto propone una preparazione accuratamente...

leggi tutto

Perché questo “Insieme Speciale”

Perché questo libretto È stato preparato su richiesta di diversi paesi e con la stretta collaborazione di alcuni di loro, per creare una più grande unità tra le diverse comunità Fede e Luce, e permettere a ciascuna di loro di preparare in modo concreto e spirituale,...

leggi tutto
1. Insieme in cammino, siamo tutti pellegrini

1. Insieme in cammino, siamo tutti pellegrini

Novembre 1979 Il pellegrinaggio non è solamente il fatto di un momento. Presuppone una lunga preparazione e avrà effetto anche dopo, nella vita di tutti i giorni. Molto prima di prendere la strada o il treno, ciascuno avrà fatto un primo passo, quello che consiste nel...

leggi tutto
2. Pellegrini in comunità

2. Pellegrini in comunità

Dicembre 1979 Sia che andiamo a Lourdes, sia che restiamo a casa, siamo tutti interessati al pellegrinaggio, prima, durante e dopo il suo svolgimento… "La folla dei credenti aveva un cuore ed un'anima sola. Nessuno chiamava suo ciò che gli apparteneva, ma tra loro...

leggi tutto
3. In comunità “accoglienti”

3. In comunità “accoglienti”

Gennaio 1980 Rispondendo all'appello di Lourdes, scopriamo di avere le mani vuote e talvolta anche il cuore senza maschere o etichette. Va bene essere così come siamo, siamo abbastanza attenti agli altri? "Fratelli, non mescolate a favoritismi personali la vostra fede...

leggi tutto
4. Ognuno ha il suo posto nella comunità

4. Ognuno ha il suo posto nella comunità

Febbraio 1981 Sono tornato stasera da una festa Fede e Luce… Tutte le nostre strade si sono incrociate; abbiamo partecipato ad una mensa, ed una festa; siamo diventati una comunità cristiana. Cosa vuol dire? Vuol dire che siamo invitati da Dio ad essere in comunione...

leggi tutto
5. Sono loro che ci uniscono e ci guidano

5. Sono loro che ci uniscono e ci guidano

Marzo 1980 "Dobbiamo ritornare ogni volta, senza stancarci, verso la luce che riceviamo dai più piccoli e deboli, da coloro che la società rifiuta o ignora e che sono al centro delle nostre comunità. Possiamo decidere di camminare insieme perché loro sono presenti ed...

leggi tutto
6. Cristo risorto fa di noi un solo popolo

6. Cristo risorto fa di noi un solo popolo

Aprile 1980 "Io sono la Risurrezione, chi crede in me, anche se morto, vivrà." (Giov. 11,25) La vittoria di Gesù sulla morte può essere la nostra vittoria da oggi. Perché la Risurrezione di Cristo? Per la nostra propria risurrezione se, da oggi, noi accettiamo di...

leggi tutto
7. Lo Spirito Santo dono di Gesù risorto

7. Lo Spirito Santo dono di Gesù risorto

Maggio 1980 "Se lo Spirito di Colui che ha risuscitato Gesù dai morti abita in voi, allora Colui che ha resuscitato Gesù dai morti, ridarrà la vita anche ai vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi. Dunque, fratelli, noi siamo debitori, ma non...

leggi tutto
8. Nutrirsi di Gesù attraverso la Parola

8. Nutrirsi di Gesù attraverso la Parola

Giugno 1980 Come infatti la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano senza avere irrigato la terra, senza averla fecondata e fatta germogliare, perché dia il seme al seminatore e pane da mangiare, così sarà della parola uscita dalla mia bocca: non...

leggi tutto
9. Nella preghiera personale

9. Nella preghiera personale

Luglio 1980 Mesi d'estate. Tempo di vacanze per gli uni, di lavoro per gli altri. Ci sono quelli che partono e quelli che rimangono. Ma per tutti è la vita che continua. L'estate favorisce gli incontri. Volti nuovi, amici di un giorno. Le nostre strade si incrociano....

leggi tutto
10. Nella preghiera comunitaria

10. Nella preghiera comunitaria

Settembre 1980 "Venite a me" Io sono il pane di vita: chi viene a me non avrà più fame, chi crede in me non avrà più sete in eterno (Giov.6,35). Venite a me, voi tutti che siete affaticati e stanchi, ed io vi darò riposo. (Matt.11,28). Venite, tutto è pronto....

leggi tutto
11. Compiendo la volontà del padre

11. Compiendo la volontà del padre

Nella mia casa "Mi applicavo soprattutto a praticare le piccole virtù, non essendomi facile praticare le grandi, così mi piaceva pregare i mantelli dimenticati dalle sorelle e render loro tutti i servizi che potevo". (Cfr. Teresa di Lisieux: manoscritti...

leggi tutto
12. Con i santi

12. Con i santi

Novembre 1980 Al punto di partenza della nostra strada, c'è una promessa: "Renderò la tua discendenza numerosa come le stelle del cielo e la sabbia del mare" (Gen.22,17). Questa parola di Dio ad Abramo trova il suo compimento in Gesù Cristo. In lui, la folla immensa...

leggi tutto

13. Con Maria

Dicembre 1980 "Ave o piena di grazia, il Signore è con te!" Sei mesi dopo, l'Angelo Gabriele fu inviato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, ad una vergine promessa ad un uomo di nome Giuseppe, della casa di Davide. Il nome della vergine era Maria....

leggi tutto
14. Nell’Eucarestia venite a me

14. Nell’Eucarestia venite a me

Gennaio 1981 "Io sono il pane di vita: chi viene a me non avrà più fame, chi crede in me non avrà più sete in eterno" (Giov.6,35). Venite a me, voi tutti che siete affaticati e stanchi, ed io vi darò riposo. (Matt.11,28). Venite, tutto è pronto. L'Eucarestia, pegno...

leggi tutto
15. Nell’Eucarestia restate in me

15. Nell’Eucarestia restate in me

Febbraio 1981 "Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue, rimane in me ed io in lui" (Giov.6,56) Chi mangia me vivrà grazie a me.(Giov.6,57). Il nostro linguaggio è a volte ambiguo e una stessa parola può avere dei significati molto diversi; perciò è necessario...

leggi tutto
16. Il perdono

16. Il perdono

Marzo 1981 Non avere paura poiché io ti ho riscattato.Ti ho chiamato per nome, tu sei mio.Se attraverserai le acque, io sarò con tee le onde non ti sommergeranno. (Isaia 43, 6) I monti crollerannoe le colline si sconvolgerannoma la mia bontà non si ritirerà da tee il...

leggi tutto

Sostieni Ombre e Luci

Se ti piacciono i contenuti che pubblichiamo, aiutaci a mantenerli vivi. Basta un contributo, anche piccolo.

Collabora con noi

Hai un computer e un po’ di tempo a disposizione? Aiutaci a digitalizzare il nostro archivio.

Insieme Giallo – Speciale Verso Pasqua 1981 ultima modifica: 1981-12-10T15:39:37+00:00 da Redazione