Quando ero bambina, cioè tanti anni fa, sui quaderni di scuola rappresentavamo la Pasqua disegnando le campane che suonavano a festa, i rami di pesco fioriti e le rondini che volavano in cielo

Quando ero bambina, cioè tanti anni fa, sui quaderni di scuola rappresentavamo la Pasqua disegnando le campane che suonavano a festa, i rami di pesco fioriti e le rondini che volavano in cielo
Sindrome Lemox-Gastaut: la mamma di Francesca, affetta da sindrome Lemox-Gastaut, ci scrive le sue riflessioni
Agitato o iperattivo? Dinamico o patologico? Di origine psicologica neurologica? La questione del bambino iperattivo fa scorrere molto inchiostro e scatena dibattiti pieni di passione. Eppure non si tratta di una turba recente, né di un fenomeno di moda. Viene descritto fin dall’inizio del XIX sec.
La parola iperattività evoca bambini vivaci, contenti, pieni di vita e immagini legate all’infanzia e alla spensieratezza. Non è affatto così
Che nostro figlio fosse un po’ speciale l’abbiamo pensato quando è nato. Che fosse un po’ diverso dagli altri, ce lo hanno fatto notare già alla scuola materna
Secondo il neuropsichiatra Mark Palermo e il maestro di karate, Massimo di Luigi, il Dojo è un ottima strada per affrontare alcune problematiche dell’età evolutiva e adolescenziale — come l’ADHD, l’autismo, le fobie sociali, alcuni disturbi emotivi
Piccolo vademecum per genitori di bambini con ADHD (e qualche idea per gli altri)
Tutto è nato dall’incontro tra Nives Meroi e Manuela. Una famosa perché si arrampica sugli ottomila della terra. L’altra non è famosa ma si arrampica su montagne di pannolini e di omogeneizzati, ampiamente consumati dai bambini della comunità Tau di Arcene, in cui vive.
Un’esperienza teatrale in una parrocchia romana
Il seme che Nicole e le sue amiche hanno piantato ha prodotto diversi frutti.