“Intingi la penna nel cuore” mi dicevi quando vedevi preoccupata prima di scrivere un editoriale. Mai come oggi il tuo suggerimento mi sembra appropriato, mi infonde coraggio, mi dà lo stimolo per parlare di te

“Intingi la penna nel cuore” mi dicevi quando vedevi preoccupata prima di scrivere un editoriale. Mai come oggi il tuo suggerimento mi sembra appropriato, mi infonde coraggio, mi dà lo stimolo per parlare di te
In ricordo di Nicole Schultes, fondatrice di Ombre e Luci
Dal vostro punto di vista: suggerimenti, commenti, critiche per la rivista… i problemi e le domande
La storia di un’anziana signora, viziata e xenofoba, e della sua nuova badante ucraina
“Ragazzi, nonna ha il morbo di Alzheimer”. Con questa comunicazione tutta la mia famiglia alla fine degli anni ‘80 si trovò a contatto con questa malattia
È una sofferenza insopportabile quando, per un incidente o per una grave malattia, un uomo non può più vivere come sposo ed essere un sostegno per la moglie o viceversa
Demenza, osteoporosi, ictus e Parkinson: le sfide del terzo millennio per la salute degli anziani e l’importanza del supporto medico e familiare
Manlio ha 88 anni e qualche tempo tutti quelli che sono sempre stati i suoi punti di riferimento, sono diventate le sue paure,
Maria ha 53 anni, è giovanissima, ma l’Alzheimer, le rende impossibile prendersi cura di se stessa e della figlia poco più che adolescente.
Ecco come in poche ore e senza preavviso, può cambiare la vita di molte persone
“Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”. Questo è il giuramento dell’atleta Special Olympics
Una sera Francesca uscì di casa e non tornò più. L’Alzheimer aveva scelto un giorno qualunque per manifestarsi, prendersi la mente di Francesca e non restituirla più
Quando mi hanno detto che Francesca era stata scelta per una foto con Gianna Nannini ero emozionata e felice
Claudio Imprudente, Edizioni La Meridiana, 2006
G. Bernasconi, Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2006
Stefano Zurlo, Edizioni BUR, pp. 181
Fausto Martinetti, Ed. La Meridiana