L’attesa di un bimbo è uno dei momenti più delicati per la vita di due sposi che, il più delle volte, quel bimbo hanno desiderato con amore, sognato come coronamento al loro donarsi l’un l’altro.

L’attesa di un bimbo è uno dei momenti più delicati per la vita di due sposi che, il più delle volte, quel bimbo hanno desiderato con amore, sognato come coronamento al loro donarsi l’un l’altro.
Elena va da sola a sottoporsi alla prima ecografia del suo secondo figlio. In questa occasione, il medico manifesta un dubbio: il suo bambino è probabilmente disabile
Io, medico, sono stata sicuramente privilegiata nel rapporto con il collega che mi comunicava le brutte notizie sulla salute del bimbo che portavo in grembo
Una mamma, incinta del suo quarto figlio, viene convocata d’urgenza dal medico che le prospetta un’unica strada: aborto terapeutico
Una breve sintesi delle tecniche che esistono ad oggi per la diagnosi prenatale di patologie del feto per spiegare, oltre agli aspetti pratici dei test, le possibili scelte e implicazioni legate al risultato.
Intervista di M.V. Puiseux alla Dott.ssa Silvia De Kermadec, ginecologa, direttrice dell’Istituto Jerome Lejeune di Parigi
Può accadere che nonne, amiche, cognate siano spesso depositarie di confidenze da parte di una coppia che aspetta un bimbo probabilmente disabile e che perciò si trova a dover fare una scelta drammatica. Che cosa dire? Che cosa fare?
Ma quando il nascituro è in una condizione di patologia tale da essere incompatibile con la vita? L’interrogativo che si pone per i genitori é straziante.
È un’associazione che prova a dare una risposta concreta a chi si sente drammaticamente solo e incapace di gestire ed accettare una gravidanza e soprattutto un figlio malato.
Patricia Bauer, professoressa di psicologia, denuncia come “la società imponga, più o meno esplicitamente, l’aborto per i disabili, da quando i test genetici ne permettono l’identificazione in gravidanza