Abbiamo raccolto le testimonianze di papà che dicono bene e con sincerità quanto grande e importante sia il loro ruolo nell’accoglienza e nell’educazione del figlio disabile

Abbiamo raccolto le testimonianze di papà che dicono bene e con sincerità quanto grande e importante sia il loro ruolo nell’accoglienza e nell’educazione del figlio disabile
Intervista con Gilles Le Cardinal, professore di comunicazione all’Università di Compiégne, membro dell’Arca, padre di tre figli, autore del libro Vivere la paternità
Come cercare di salvaguardare l’equilibrio nella vita di coppia e con gli altri figli?
Giovanni ha sette anni, ne farà otto a febbraio. Ha una pluridisabilità. Poteva essere sanissimo, ma non ha respirato a sufficienza al momento della nascita
Parla Mario Ferrini (53 anni), papà di Matteo, 12 anni
Conversazione con Rosario, papà di Arianna (13 anni)
Tutta la vita di Antonio è un tentativo di far stare meglio Anita. “Oggi per me il problema non è l’handicap di mia figlia perché quello l’ho accettato
In pochi giorni è la terza volta che ricomincio questo mio tentativo di condividere il cammino al quale mi ha chiamato la nascita di un figlio disabile
Cercasi mamme e papà pronti a confrontarsi (e confortarsi) sugli scivoloni ma anche sulle conquiste che ci capitano con i nostri figli
Federico è un ragazzo autistico di 27 anni. A causa delle sue problematiche ha bisogno di avere e sapere quali sono i confini spaziali e temporali in cui muoversi