Le parole del cardinale, di condanna per un lavoro non più umano ma forti e solidali nell’esortazione ai lavoratori all’unità e alla partecipazione

Le parole del cardinale, di condanna per un lavoro non più umano ma forti e solidali nell’esortazione ai lavoratori all’unità e alla partecipazione
Qualche spunto per riprogrammare le nostre vacanze cercando di scoprire ciò di cui abbiamo veramene bisogno
Abbiamo messo in scena il testo di Cesare Pascarella con ragazzi disabili mentali di lieve o media gravità: pochissimi sanno parlare con sufficiente chiarezza e, imparare a memoria un testo anche breve, è per loro impossibile. Ecco come abbiamo fatto
Il 25 marzo 2002 si è tenuto a Milano al Teatro Smeraldo l’evento teatrale interamente allestito, recitato, cantato e ballata da portatori di disagio psichico, psicofisico e sociale
Ballare ci piace. Alcuni sono timidi, seri, a volte un po’ complessati e pensano di non amare la danza; ma si tratta di scoprire, far venire a galla questo antico desiderio.
Un ballo di gruppo allegro e coinvolgente e alla portata di tutti. Ecco tutte le cose da sapere per organizzare una bella quadriglia
Un sussidio per educare, per divertire, per «comprendere», giocando – di Lara Montanari – Paoline, 2001, pp. 112.
Una chiara e vivace descrizione di giochi, delle loro regole e le indicazioni necessarie a prepararli – di J.M. Allué, Casa Editrice La Scuola – 2002
Non una Messa di «serie B» o una «quasi Messa», ma una vera e propria celebrazione liturgico-eucaristica, adattata ai bisogni di comprensione e di partecipazione della persona disabile mentale
l Kinnor è una comunità che si dedica al canto. Insieme, persone disabiìi mentali e «normali», raccolgono la sfida di assicurare la lode liturgica