Il Natale dopo l’11 settembre: forse solo ritrovando l’innocenza e l’ingenuità dei bambini ci sarà possibile riprendere con speranza un cammino che appare tanto difficile.

Il Natale dopo l’11 settembre: forse solo ritrovando l’innocenza e l’ingenuità dei bambini ci sarà possibile riprendere con speranza un cammino che appare tanto difficile.
La storia di Miloud Oukili, artista di strada franco-algerino che ha portato nei sotterranei urbani la sua arte, per portare un sorriso ai bambini orfani e abbandonati di Bucarest
Un “Padre” con 8 figli in affido in un bellissimo casolare del Podere Gugliano vicino a Trequanda, nella campagna senese
Avete fame? Questo il posto per voi: un accogliente ristorante-pizzeria che coniuga l’amore per la cucina di qualità con l’inclusione sociale e lavorativa
Indecisi sui regali da fare quest’anno? Huberta ha un consiglio da darvi. È buono, fa bene e ci rende tutti più ricchi… seguitelo
Maria Grazia, Maria Francesca, Laura e Nunzia della Comunità il Roveto ci hanno fatto un regalo, con tanta poesia.
Quattro giovani donne coraggiose, con disabilità fisica, avevano in cuore il desiderio di vivere insieme una vita di consacrazione al Signore. Ci sono riuscite
Maria Grazia, Maria Francesca, Laura e Nunzia ci raccontanto il lungo e difficile percorso che le ha portate a realizzare un piccolo miracolo
A Mestre uno dei centri migliori per curare il disagio sociale. Siamo andati a visitarlo e a conoscere chi ci lavora e ci vive
Padre André Roberti ci invita a riflettere sulla famiglia di oggi,con osservazioni che riguardano da vicino tutti noi
Recensione del libro di Fabrizio Mori “Nessun bambino nasce cattivo” – Edizioni Bollati Boringhieri, 2001
Benedetta, 11 anni, recensisce il libro di Erika Gazzola e ci racconta perché le è piaciuto e perché dovremmo leggerlo
Lorenza Tranquilli – Edizioni Scientifiche Magi, 2001
Recensione del libro La seconda occasione di Carla Cerati – Edizioni Frassinelli, 2000
Fra le stelle che danno un po’ di luce al cielo buio del Natale di quest’anno, ecco alcune immagini di Comunità Fede e Luce del Medio Oriente.
Due belle iniziative appena inaugurate (a Pordenone e a Formello) che speriamo possano sostenere e aiutare chi ne ha più bisogno.
Questa riflessione è stata scritta da una persona anziana che ha voluto rimanere anonima. Nel secolo della mondializzazione, è il caso di riflettere sulla parola “straniero”. (Alleluia – Arche. – tradotta da Valeria Moritesi)
Dal vostro punto di vista: suggerimenti, commenti, critiche per la rivista… i problemi e le domande