Non ci resta che chinare il capo di fronte al mistero della vita di tutti gli uomini e donne, di ogni età e di ogni condizione: un mistero che ci è dato solo di riconoscere, non di svelare

Non ci resta che chinare il capo di fronte al mistero della vita di tutti gli uomini e donne, di ogni età e di ogni condizione: un mistero che ci è dato solo di riconoscere, non di svelare
Dal vostro punto di vista: suggerimenti, commenti, critiche per la rivista… i problemi e le domande
“Ci sono momenti in cui il vaso è troppo pieno. La misura è colma. Arrivo a non poter più sopportare il mio figlio maggiore…”
Finita la scuola dell’obbligo anche i ragazzi con disabilità e le loro famiglie devono prendere una decisione importante per il futuro. E spesso non è facile.
Non farti ingannare dal mio aspetto perché io indosso mille maschere diverse e nessuna rappresenta il mio vero io.
Recital di Pasqua Istituto Sacra Famiglia
La verità si nasconde in noi e nel nostro rapporto con l’altro, nelle nostre debolezze e nei nostri limiti — come il Verbo ha scelto di incarnarsi
Questo libro è un sunto del mio diario, in esso ripercorro tutte le fasi e scopro le A che mi hanno ridato la voglio di dire io non mi arrendo
A cura di Anna Contardi Paolo Pasqua-Anna Razzano Edizione Guaraldi, pp. 125
Pier Francesco Angelini – Edizione S. Paolo, pp. 188
Valentina Camomilla ci racconta l’incontro di formazione internazionale che si è svolto a Chianciano
Dopo tanti anni di «scuola Fede e Luce» ho deciso di partecipare ad un campeggio con i miei figli. E stata una...
Era il primo campeggio di Fede e Luce di Milano.Alcuni amici ci avevano preceduto e avevano sistemato la casa per...
MENU 71
Scendo dall’autobus a Maderno e arrivo alla grande, fresca villa, dove stanno quelli di Fede e Luce. Arrivo che è...
Esperienze ai campi Fede e Luce: un indimenticabile primo bagno nel lago