Da sempre la famiglia è la protagonista di Ombre e Luci. In quest’anno, dedicato alla famiglia, vogliamo rinnovare il...

Da sempre la famiglia è la protagonista di Ombre e Luci. In quest’anno, dedicato alla famiglia, vogliamo rinnovare il...
Gerardo, puoi presentare la tua famiglia? GERARDO: E composta di quattro persone: io, Gerardo, papà di Pablo e di...
Marie-Odile Réthoré dirige la sezione di ricerca dell’INSERM. E ben conosciuta dai lettori di «Ombre e Luci». Da molti...
Per introdurre quest’esperienza, tanto utile e positiva, di mia figlia Enza premetto alcune notizie, che facciano luce...
Conoscevamo poco Enza, prima del campeggio di quest estate ne sentivamo solo parlare e le voci non erano molto...
Spesso l’intellettuale è particolarmente vulnerabile di fronte alla minorazione che colpisce il figlio nella mente....
La cooperativa «Il trattore» è nata nel 1980. Quello che lì si svolge è un lavoro di genere sociale. Di fatto è nata...
Ambiente francese qualche tempo fa al teatro Manzoni di Roma. In programma cera uno spettacolo presentato da una...
Grazie per il dono Al principio del luglio scorso sono passati per Roma, trattenendovisi per alcuni giorni, tre gruppi...
In questo piccolo libro, nove persone, quattro donne e cinque uomini importanti per cultura e impegno, noti per i...
Nel numero di «Ombre e Luci» dedicato ai giochi abbiamo presentato ampie citazioni di questo libro. Ora consigliamo...
È uno dei primi volumi della «Biblioteca della Solidarietà» che le edizioni Piemme hanno iniziato a pubblicare in...
Grazie per il dono Al principio del luglio scorso sono passati per Roma, trattenendovisi per alcuni giorni, tre gruppi...