Come dare il giusto spazio a fratelli e sorelle di persone con disabilità?

Come dare il giusto spazio a fratelli e sorelle di persone con disabilità?
La sorella di una persona con disabilità condivide con noi le tante difficoltà incontrate.
Le esperienze di centri diurni, case famiglia e istituti raccontate nella rivista Ombre e Luci tra il 1983 e il 1989
La redazione del 1990 si racconta e spiega i motivi dell’impegno nella rivista Ombre e Luci
Affetto e responsabilità verso una sorella con disabilità: oltre il dovere, una scelta libera nelle parole di Paola…
La traduzione di un articolo del Courrier picard (1990) ci presenta l’esperienza francese per la socializzazione di tre bambini con autismo
Apprezzamento e sostegno della rivista, la psicosi in famiglia, l’esperienza dei Volontari della Sofferenza: i temi e le domande nel Dialogo Aperto di questo numero
Il Corso per corrispondenza per genitori di bambini con sindrome di Down a cura di Salvatore Lagati
Questo libro rappresenta una sfida. Meglio, questo libro rappresenta una consolazione. È una sfida perché ci induce,...
Per qualcuno può essere un fatto improvviso dopo una grave malattia. Ma se il bambino, entro gli uno o due anni di...