Grazie a questa nuova edizione, torna disponibile la storia a fumetti disegnata da Sergio Toppi e sceneggiata da Beppe...

Grazie a questa nuova edizione, torna disponibile la storia a fumetti disegnata da Sergio Toppi e sceneggiata da Beppe...
Quali cambiamenti vediamo ancora necessari per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate?
Mamma Franca racconta del rapporto con sua figlia Simona, dalla scoperta della disabilità fino alla sua accettazione, passando per Fede e Luce
Vittorio Scelzo della Comunità di Sant’Egidio, riflette sui passaggi nella consapevolezza che le persone con disabilità hanno acquisito dei propri diritti e di come questi siano stati poi riconosciuti dalla collettività
Un piccolo e semplice trimestrale arriva da molto tempo nella nostra redazione. In copertina una foto in bianco e nero...
La disabilità, pur essendo una profonda ferita, non può e non deve costituire una giustificazione per recriminazioni,...
Tre domande a Laure Templier, madre di famiglia e psicologa
Laurence non ha sensibilizzato suo figlia all’handicap in modo speciale, non ha mai accolto in casa bambini con handicap, ma la sua educazione alla diversità ha portato i suoi frutti
Gaelle, mamma di cinque figli, è legata a Fede e Luce da quando era ragazza, ha poi coinvolto a seguirla marito e figli. Racconta questa avventura
Capire cosa è Fede e Luce non è sempre immediato. Bisogna radicare questa idea nelle singole comunità e si fatica, ci si interroga ma si deve sempre investire tempo per chiarire la propria identità
Il carnet de route di quest’anno, dal titolo “Tu mi hai chiamato, eccomi!”, invita le comunità a incontrare i giovani, a conoscerli, a lasciarli “fare”, lasciare che si esprimano a modo loro.
Dal vostro punto di vista: suggerimenti, commenti, critiche per la rivista… i problemi e le domande
Aggiornamenti dalle comunità di Fede e Luce
Alberto Fasulo, Italia, 2016 – Istituto Luce, 81 minuti
Lucina Spaccia, Ed. Effatà, 2010, 112 pagine
Melania G. Mazzucco, Ed. Einaudi, 2016, 264 pagine
R. J. Palacio, Ed. Giunti, 2016, 160 pagine
Carlo Gnocchi, Ed. San Paolo, 2016, 140 pagine