Se è vero che per nessuno è scontato e facile raccontare la propria difficile esperienza con la disabilità, forse in passato lo era ancor di più e soprattutto per i papà

Se è vero che per nessuno è scontato e facile raccontare la propria difficile esperienza con la disabilità, forse in passato lo era ancor di più e soprattutto per i papà
La testimonianza di Lorenzo, papà di Simone affetto da una rara sindrome genetica
Forse conoscete quel tratto di Aurelia lungo la costa toscana tra Pisa e Livorno. A me piace tantissimo: è una strada...
Vista dall’esterno sembra una situazione anomala ma se la si vive senza rifiutarla o ritenerla punitiva finisce per non essere troppo diversa da quelle di tanti altri papà
È il mio primo figlio ed è anche la mia vita. Non è facile per me, a tutt’oggi, parlarne dopo 11 anni da quando ci venne comunicato che il nostro bambino sarebbe stato disabile
Il riso abbonda sulla bocca degli stolti? Siamo cresciuti con questo motto ripetuto da genitori e insegnanti....
Ridere è un segno di vita ma che posto ha l’umorismo in una famiglia dove c’è una persona con handicap? Si può ridere sull’handicap? Isabelle, mamma di un giovane down, si racconta…
Ciò che sanno fare benissimo i bambini. Ciò che fanno coloro che hanno mantenuto la giocosità del genuino senso della vita
“All’improvviso, a cinquanta metri dall’altare, il giovane chierichetto Down, fa cadere il cestino dell’uva e centinaia di chicchi rotolano sotto i banchi…”
Philippe Rousseaux è un clown, fondatore dell’Associazione Clown per Fede, che propone delle sessioni di aggiornamento per clown e di esperienza cristiana, condivide con noi la sua riflessione sul ridere
Una carrozzina pieghevole, vuota, sopra un mare di macerie è l’orribile immagine che Viola, ormai da qualche mese, non riesce a dimenticare
Abbiamo provato questa attività alla fine dell’estate, utilizzando le verdure, gli aromi e i profumi della bella stagione, e visto il risultato, lo rifaremo sul finir dell’estate
Dal vostro punto di vista: suggerimenti, commenti, critiche per la rivista… i problemi e le domande
Le comunità di “Un Fiume di Pace” ci aggiornano sulle iniziative estive organizzate per quest’anno
Aggiornamenti dalle comunità di Fede e Luce
Jean Vanier – Edizioni San Paolo, 2013, PP.292
Massimiliano Verga – Mondadori, 2014, pp. 160
Franco Nembrini – Ed. Ares, 2011, pp.251