Ogni mamma e ogni papà vivono con trepidazione e spesso con angoscia il futuro del proprio figliolo handicappato,...

Ogni mamma e ogni papà vivono con trepidazione e spesso con angoscia il futuro del proprio figliolo handicappato,...
Una mamma con una figlia adulta con handicap mentale grave Per ora non c’è una necessità immediata. Se la dovessi...
È l’ora del tramonto: varchiamo un cancello enorme, arrugginito, aperto. Un cortile ampio, disordinato, pieno di vita,...
1. La Storia A Cernusco sul Naviglio, alla periferia di Milano, ha preso vita un’esperienza nuova nel suo genere,...
«Vi aspetto per le sette!» mi aveva detto suor Maria al telefono, «sarete benvenute». Alla fine di una stradina quasi...
In questo numero d’Ombre e Luci sarebbe stato opportuno descrivere, per chi ancora non lo conosce, il movimento...
Com'è sorta la Casa di Gino e perché si chiama così? Nacque nel 1946 quando fu mandato qui un religioso guanelliano...
Questo libro è una testimonianza davvero straordinaria dello sforzo fatto e delle realizzazioni compiute dal movimento...
Trentacinque persone (9 ragazzi h.m. anche gravi, 4 mamme, 1 sacerdote, amici, compresi bambini problema), due casette...