Le otto piccole storie che vi presentiamo vorrebbero portarvi un po’ di sereno dopo le molte piogge di quest’anno, la catastrofe del terremoto e le tante storie tristi che accompagnano le nostre vite
N. 106
Dialogo Aperto n.106
Dal vostro punto di vista: suggerimenti, commenti, critiche per la rivista… i problemi e le domande
Giulia, in arte Clown “Cicciola”
Giulia, 24 anni di Napoli, segue un corso universitario in Scienze Politiche a sua misura, ha la sindrome di Down ed è diventata “volontaria del sorriso”
Piccoli passi in sicurezza
Una comunità che ospita bambini con gravi patologie non nasce “imparata”. Come qualsiasi altra famiglia, impara dalla realtà, dall’esperienza e dagli esempi
Dimitri, il teatro fra sogni e progettualità
Viene da Pisa, fa teatro da anni. È la prima persona con disabilità a diplomarsi in regia all’Accademia d’Amico
Vivere i miei limiti nella verità
André, cieco dalla nascita, sposato, padre di 4 figli, ordinato diacono
Sotto l’ombrellone
Cinque indovinelli per passare il tempo durante le vacanze – Testi di Tea Cabras, disegni di Arianna Floris
Nomen Omen, la storia di Cristina Acquistapace
La sindrome di Down non ha impedito a Cristina Acquistapace di percorrere una strada nuova
Eppure splende il sole
1982. Duecento persone di Fede e Luce affrontano la salita al Monte Tranquillo
Sotto i riflettori, sempre senza protesi, intervista a Cerrie Burnell
Condividiamo con voi l’intervista che Cerrie Burnell ha rilasciato alla BBC nel febbraio di quest’anno