Il progetto dell’azienda DXC Technology che coinvolge persone nello spettro autistico per l’assunzione di personale con caratteristiche neurodivergenti

Per le persone con disabilità il lavoro, in Italia, è un diritto, una realtà o una chimera? Questi gli articoli di Ombre e Luci dedicati all’argomento.
Il progetto dell’azienda DXC Technology che coinvolge persone nello spettro autistico per l’assunzione di personale con caratteristiche neurodivergenti
Un fornaio entra dal barbiere e vede un nuovo assunto tra i collaboratori: si chiama Paul e ha la sindrome di Down. Il...
Non hanno avuto dubbi i genitori di Silvia a scommettere sul bene che la figlia avrebbe potuto ottenere chiedendo di...
Ciao! Mi chiamo Silvia, ho 29 anni, abito a Locate Triulzi, ma da quasi tre anni vivo alla Casa Comune nel quartiere...
A Vignola, nel modenese, è attivo dallo scorso giugno il progetto #Socialavoratori che coinvolge 16 persone con...
Sto fuori all'Agrario. Maurizio è con i compagni, in attesa di entrare. Lui è sempre sorridente, ma oggi a tratti ha...
Prosegue la collaborazione tra Abilitando e il Rotary International con l’obiettivo di dare un aiuto...
Dall'idea di un imprenditore bretone, con il sostegno di tanti (compresi i vip), il Cafè Joyeux continua...
Fra le molte novità introdotte dalla cosiddetta “Riforma Madia” sulla pubblica amministrazione ci sono...
Alla Casa Santa Rosa – Opera Femminile Don Guanella – vivono circa 45 ragazze (e altrettante frequentano il centro diurno), donne con vari tipi di disabilità mentale, che sperimentano quasi ogni giorno la ricchezza dell’ambiente nel quale sono inserite.