Rappresentanti di Siria, Palestina, Egitto, Kenya, Haiti, Messico, Honduras, Filippine, Slovenia, Croazia, Polonia,...

Rappresentanti di Siria, Palestina, Egitto, Kenya, Haiti, Messico, Honduras, Filippine, Slovenia, Croazia, Polonia,...
Il 22 febbraio scorso, una notizia terribile esplodeva sulle reti social come un fulmine a ciel sereno: Jean Vanier,...
7 Febbraio 2020 Immagine di copertina: Denise Turu da Who Is My Neighbor? (Flyaway Books 2019) La sedia e lo studio...
«Questo film è per tutti quelli vivono con sentimenti di solitudine, di angoscia, di sensi di colpa... Siete più belli...
Una cronologia completa degli eventi che hanno visto Jean Vanier e padre Thomas Philippe al centro delle indagini...
Con una lettera indirizzata il 22 febbraio 2020 a tutta la Federazione presente in 38 paesi, i responsabili de L’Arca...
Cari amici,da quando sono state rese note le terribili rivelazioni riguardanti Jean Vanier, in molti mi avete...
Nella mia comunità ne ho sentito parlare, so per certo che Jean Vanier era una persona importante. Quello che è brutto...
Per me, fa parte di una categoria di Mahatma, di grandi anime, è la madre Teresa dei nostri giorni. Ho voluto fare il...
Qualche mese fa sembrava che Armando fosse per l’ennesima volta in punto di morte: non sapendo cosa fosse meglio per...
«Tu sei prezioso». Un cartello colorato a mano, affisso alle travi. Quella frase che mi aveva colpito tanti anni fa...
Tutto potevo aspettarmi quando Giulia mi propose di accompagnarla a Trosly da Jean Vanier (allora ero anche uno dei...
Anche se sappiamo bene che egli dal cielo sorriderà per queste parole, nondimeno è certamente vero che Jean Vanier ha...
Annamaria De Rino, 87 anni, tra i testimoni degli inizi di Fede e Luce in Italia, prende la parola alla veglia in...
Per me Jean ha contato tanto. Veramente tanto. Era come un padre spirituale». Sono al Luna Park di Ostia, un posto...
Jean Vanier nasce nel 1928 da genitori canadesi a Ginevra, dove il padre (generale) è Consigliere militare presso la...
Una delle foto più suggestive vede un bimbo in ciabatte, le braccia aperte come ali, che gioca a fare l’equilibrista...
Recensire un libro così mi fa tremare di paura: sarebbe un po’ come recensire la Bibbia! Con le dovute proporzioni, lo...
In uno stile amorevole e con parole essenziali ed efficaci, Jean Vanier condensa sapientemente in questo testo la...
Uscito nel 2015 negli Stati Uniti, Queriniana ha reso disponibile in italiano questo saggio di Jean Vanier: «un libro...
Quattrocentoventotto pagine: tante sono quelle che compongono, nella traduzione italiana, Il Regno di Emmanuel...
Riportiamo, tradotto, l'editoriale del coordinatore internazionale di Fede e Luce, Raul Izquierdo, tratto dalla Lettre...
Cari amici, oggi, 7 maggio, siamo profondamente rattristati nel condividere con voi che Jean Vanier,...
"La carità è buona, ma non abbastanza!" Questo è il messaggio di Jean Vanier, fondatore dell'Arca, così...
La tua virtù preferita: La fedeltà.La qualità che preferisci in un uomo: L’integrità. Essere vero, essere giusto. E...
- Vai alla prima parte La misericordia sgorga dal più profondo del cuore di una persona. Gesù è misericordia, dona e...
Tutto sgorga dall’amore San Giovanni dice: Dio è amore. Non dice: Dio ama o Dio è misericordioso; va oltre, dice Dio è...
Inizi caotici L’Arca ha cominciato in maniera un po’ caotica. Da questo caos però è nata una diversa visione delle...
È facile accorgersi di come il rifiuto, i tormenti e la condanna di Gesù, durante la vita pubblica, trovino riscontro nell’esperienza di chi vive un deficit intellettivo
Etty Hillesum dice che “il grande ostacolo è sempre la rappresentazione e non la realtà. Ci facciamo carico della...
“Amare vuol dire fare cose per una persona, amare vuol dire rivelare dell’altro la sua bellezza, che è importante così come è”
“La mia vocazione è di essere felice e di vivere nel mezzo della mia comunità. È un privilegio vivere con delle...
“Cari amici, mi trovo nel monastero di Emmanuel, un piccolo monastero di rito greco cattolico…”
Caro Jean, pochi giorni fa è morto Massimo, che abitava nella casa-famiglia Il Carro dove vivo da più di...
Siamo arrivate all’Arca di Trosly, dove vive Jean Vanier e da dove, soprattutto, è stato capace di far nascere ogni cosa
Carissimo Jean, scriverti questa lettera “aperta”, mi costringe ad andare indietro nel tempo, a più di...
Jean Vanier ha voluto dare una svolta alla sua vita cristiana, stando accanto alle persone emarginate, schierato con i poveri, per vivere come loro
“Giulio, mio fratello Down di 25 anni, rifiuta di entrare in una comunità Fede e Luce, dichiarando: “È per gli handicappati”. Che cosa rispondergli?”
Vorrei tanto sapere esprimerti tutta la mia gratitudine per ciò che ho ricevuto da te attraverso i libri,...
Caro Jean, alla fine della mia formazione religiosa da gesuita, ho avuto la fortuna di vivere per quasi un anno...
Carissimo Jean, è da tempo che desideravo scriverti una lettera. Tu nemmeno mi conosci, anche se ci siamo...
Un altro modo di essere con meno consumi e più relazioni, con meno successo personale, con più comunione e vita insieme
Jean Vanier ha compiuto 80 anni
Vi racconto la storia di Padre Gabriele, giovane sacerdote italiano, parroco di una chiesa della diocesi di Nyahurur in Kenia
Da più di otto secoli Francesco d’Assisi ha toccato e ispirato il cuore di molti, uomini e donne. Una riflessione di Jean Vanier
È una sofferenza insopportabile quando, per un incidente o per una grave malattia, un uomo non può più vivere come sposo ed essere un sostegno per la moglie o viceversa
Quando vado in una prigione parlo spesso della storia delle persone della mia comunità perché so che, per certi versi, è anche la storia di quelli che in quel momento ho davanti: una storia di rifiuto, di insicurezza, di fallimenti e di dolore
Lo ha chiesto a Jean Vanier, Clelia, otto anni, colpita da una rara malattia. Ecco la risposta.
La persona con ritardo mentale conosce nella sua vita affettiva e sessuale gli stessi desideri e le stesse sofferenze di ogni altra persona. Jean Vanier, fondatore dell’Arca e autore del libro sull’argomento “Uomo e donna li fece”, analizza le contraddizioni profonde che sono in tutti noi.
Non è facile far funzionare una comunità di Fede e Luce. Jean Vanier riassume qualche utile consiglio
Jean Vanier parla dello spirito ecumenico in Fede e Luce
I deboli non chiamano forse i forti a divenire più umani, a trasformare la loro sete di potere e di riuscita orientandola verso la relazione, l’ascolto e la compassione?
Cari amici, all'inizio di quest'anno, il mio cuore è gonfio di gratitudine. Dio veglia con bontà e gratitudine...
Dal discorso con cui Jean Vanier ha presentato, insieme con l’arcivescovo Paul J. Cordes, presidente del Pontificio Consiglio “Cor Unum”, il messaggio del Papa per la Quaresima.
Jean Vanier – Edizioni Piemme 1999, p. 63
La verità si nasconde in noi e nel nostro rapporto con l’altro, nelle nostre debolezze e nei nostri limiti — come il Verbo ha scelto di incarnarsi
Quarto capitolo della “Lettera agli amici dell’Arca e di Fede e Luce” scritta da Jean Vanier
Da qualche anno a questa parte, ricercando legittimamente il benessere per le persone con un handicap, si parla molto...
La storia di Jean Vanier e quella dell’Arca sono così intimamente connesse che non si può parlare di una senza parlare...
L'Istituto Paolo VI di Brescia, nato dopo la morte di Papa Montini, ha il fine di diffondere e approfondire il...
È con molta gratitudine che presentiamo questo libro: per Jean Vanier che ne è stato il fondamento, per Manuela...
Vorremmo che tanti leggessero questo nuovo libro di Jean Vanier. Vorremmo che fosse letto dai medici, dagli assistenti...
Quando ho cominciato l'Arca, su ispirazione e incoraggiamento del Padre Thomas Philippe, non pensavo assolutamente di...
Jean Vanier ha incontrato molta gente che sembrava «imprigionata», come immersa in una tristezza immensa che non...
Vorrei dire oggi alle persone che hanno un handicap: «È vero, tu hai sofferto molto. Il tuo cuore e il tuo corpo sono...
Qui di seguito proponiamo alcuni brani del libro di Vittore Mariani "L’educazione sessuale delle persone handicappate"...
Le domande che avete letto nella pagina precedente sono di genitori. A tutti vorremmo dare una risposta o almeno...
L'altro giorno, nella piccola casa-famiglia dove vivo, un ragazzo, a tavola, si è messo a cantare una canzone d'amore....
Jean Vanier, direttore di una comunità di vita e laboratorio protetto scrive a due genitori questa lettera che...
Da molti anni Jean Vanier vive quotidianamente con persone ferite nel corpo e nella mente. Anche noi spesso le...
A Lourdes, nel 1971, le comunità Fede e Luce riunite nella gioia della celebrazione hanno riconosciuto la loro...
Fede e Luce è nata in terra cattolica, a Lourdes, vicino a Maria. Il movimento si è esteso in certi paesi dove la...
Questo libro rappresenta una sfida. Meglio, questo libro rappresenta una consolazione. È una sfida perché ci induce,...
L’esperienza che ho della persona malata mentale è certo incompleta ma è reale. Da molto tempo incontro genitori che...
Quando parliamo di persone adulte ritardate nell’intelligenza, viene spontaneo pensare al loro bisogno di amare e di...
Siamo venuti qui ad Assisi per seguire San Francesco. Il segreto di Francesco è di scendere le scale, per incontrare...
Nella vita, siamo spesso guidati dalla paura: paura di non essere amati, di essere abbandonati, paura della delusione,...
Nella comunità dell’Arche in cui vivo, c’è Enrico, un ragazzo molto «povero», cieco e sordo. Per molti anni è vissuto...
Uno dei pregi maggiori di questo libro — purtroppo non ancora tradotto in italiano (nel 1986 è stato pubblicato in...
Mi ha colpito spesso la tristezza di tanta gente normale. Un giorno, il signor Normale è venuto a trovarmi per...
Molti sanno come e quanto l'autore di questo libro ha fatto e fa nei confronti delle persone handicappate mentali. Ma...
L'argomento che affrontiamo è particolarmente delicato: dobbiamo, infatti, entrare un po' nel mistero del cuore umano,...
Giorni fa, sono stato invitato ad una « giornata per i malati ». Dopo la Messa ci siamo ritrovati nella sala...
Nel 1965, insieme alle persone delle case dell’« Arche » e del « Val Fleuri » che mi erano state affidate, siamo...
Ritrovarsi regolarmente Prima cosa: bisogna che le stesse persone si incontrino regolarmente e che la riunione cominci...
Voglio dividere con voi quello che ho scoperto vivendo insieme a persone handicappate; questo mi ha aiutato ad avere...