
Intervista a Jean Vanier
“Amare vuol dire fare cose per una persona, amare vuol dire rivelare dell’altro la sua bellezza, che è importante così come è”
“Amare vuol dire fare cose per una persona, amare vuol dire rivelare dell’altro la sua bellezza, che è importante così come è”
Quando per la prima volta ho incontrato Nick Vujicic ho subito compreso di aver incontrato un essere straordinario
La storia di Pietro che due anni ha intrapreso un “viaggio-esempio” per dimostrare che anche una persona con handicap motori può manifestarsi nel mondo facendo cose che anche per molti normo-considerati risultano straordinarie
Mi chiamo Gaia Valmarin, sono nata il 17 maggio del 1967 e voglio raccontarvi il mio punto di vista
Condividiamo con voi l’intervista che Cerrie Burnell ha rilasciato alla BBC nel febbraio di quest’anno
Patricia Bauer, professoressa di psicologia, denuncia come “la società imponga, più o meno esplicitamente, l’aborto per i disabili, da quando i test genetici ne permettono l’identificazione in gravidanza
Ci eravamo conosciuti durante una trasmissione televisiva dove mi aveva fatto un’impressione particolare. Mi è sembrato subito una persona un po’ speciale e mi è venuta voglia di conoscerlo meglio. Così è nata questa intervista.
Oleh Romanchuk è uno di quegli uomini che sembrano dotati di più vite. A 29 anni, sposato da poco, neuropsichiatria infantile, scrittore, Oleh è coordinatore delle sei comunità Fede e Luce in Ucraina. Lavora a Lviv in un centro per ragazzi disabili.
Sul dopo di noi: la testimonianze di una mamma, insegnante e amica di Fede e Luce, e di suo figlio, un bel ragazzo di 26 anni
Resoconto molto semplificato, ma fedele nella sostanza, della conversazione con Francesca Benassi.
Intervista con Don Gino Rigoldi : sacerdote, padre adottivo e nonno, un esempio di accoglienza e amore incondizionato
Intervista Domenico e ai suoi genitori: il sostegno di genitori, fratelli, amici e fede