I Diari di Ombre e Luci

Racconti personali da prospettive diverse

NasoMano

di Arianna Giuliano

Benedetta ragazza!

di Benedetta Mattei

Articolo 1

di Efrem Sardella

Vite preziose

di Luciana Spigolon

Senza Filtro

di Giovanni Grossi

Il giardino che nessuno sa

di Antonietta Pantone

Il mondo ascoltato da me

di Davide Passeri

Ultimi articoli

Di compleanni e di greenpass

Di compleanni e di greenpass

Io non so da dove io devo iniziare. Perché io devo dire le cose che faccio. Però io faccio tante cose e tutte molto belle. Allora io inizio e dico che domenica 19 dicembre io sono andata alla festa di compleanno di Papa Francesco. Mi hanno detto che dovevo stare ferma...

Le ho cantate tuttissime

Le ho cantate tuttissime

Sono appena stata al concerto di Umberto Tozzi e Raf. Che non è Ron. Il concerto è stato bellissimo ma ora ho tanto sonno perché è finito a mezzanotte fonda. Mi piace quando torno a casa tardi. Il concerto è stato pure più di bellissimo. Mi sono divertita tantissimo....

Diario di Efrem lavoratore

Diario di Efrem lavoratore

Efrem Sardella vive a Monopoli, in provincia di Bari, da quando è nato, 45 anni fa. Sin da bambino, ama la musica. La madre, organista e direttrice di coro, gliel’ha fatta conoscere da subito. Coccolato dalle amate zie, Efrem è cresciuto fra casa e parrocchia. È uomo...

Mi volevo fermare. Ma non ho potuto!

Mi volevo fermare. Ma non ho potuto!

A scuola ci vado volentieri ma non si capisce più niente perché i professori non ci sono tutti e alcuni compagni neppure e questo mi dispiace. Sono a Erasmus. Ma forse poi tornano, così mi hanno detto. Soprattutto Lorenzo e Joelle mi mancano. Abbiamo votato i...

Il mio amico Gimbo ha vinto le Olimpiadi

Il mio amico Gimbo ha vinto le Olimpiadi

Il mio amico Gimbo ha vinto le Olimpiadi. Lui mi fa sempre divertire tantissimo. Lui è molto simpatico. Scherza. Mi fa ridere quando mi manda i video e dice “Benedettaaaaaaaaa”. Siccome c’è il covid mi spiace che sono tanti mesi che io non lo vedo di persona. Perché...

Padel, una parola che non si capisce

Padel, una parola che non si capisce

Io non ho capito perché chiamano padel i racchettoni. Quando mi hanno invitata ad andare a vedere il torneo di padel di Athletica Vaticana io non capivo che cosa era, che cosa facevano e che cosa dovevo fare io. Io padel non sapevo cosa voleva dire. Quando mi invitano...

Sono tornata al mare

Sono tornata al mare

Sono arrivata al mare anche quest’anno. Sono a Castiglione della Pescaia che è in Toscana. Io vengo sempre qui perché mi piace. Quando sono arrivata alcune cose mi piacciono e altre no e mi sono pure arrabbiata. Ma che ci posso fare? Sto pure facendo i compiti così...

Tornando a casa

Tornando a casa

Quando arriva il mercoledi, io arrivo alle ore 17.30 dal lavoro, salgo le scale della Rampa Massaciuccoli, e vedo i ragazzi che fumano o parlano, soprattutto le ragazze che parlano di calcio. La vera sorpresa è che mio nipote Gabriele fa lezione online di religione....

La pizza di fine anno

La pizza di fine anno

Io sono andata a cena con tutti i miei compagni di classe e cinque professori. Siamo andati in pizzeria a Trastevere. Ci siamo visti a piazza Belli alle 8. Poi siamo andati a piedi perché è vicino. Io mi sono prima un po’ commossa. Io i miei compagni li vedo solo in...

Vi porto a conoscere Roma

Vi porto a conoscere Roma

Ora la lezione la faccio io. Faccio la professoressa e la guida turistica. Ho studiato molto bene e so tutto a memoria benissimo. Così posso accompagnare io i turisti e spiegare bene tutte le cose. Il Velabro era una zona molto importante anche nell’antica Roma,...

Tutto quello che hanno detto di preciso

Tutto quello che hanno detto di preciso

Nella foto: Didattica a distanza, pranzo in presenza di Benedetta I professori hanno detto ai miei genitori che sono molto brava e lavoro tantissimo. Hanno detto che sono contenti. E che quando mi interrogano rispondo bene. Hanno detto che loro vedono che con tutti i...

I Diari di Ombre e Luci ultima modifica: 2023-05-05T10:33:22+00:00 da Redazione

Ogni mese inviamo una newsletter

Ci trovi storie, spunti e riflessioni per provare a cambiare il modo di vedere e vivere la disabilità.

Se prima vuoi farti un'idea qui trovi l'archivio di quelle passate.

Ti sei iscritto. Grazie e a presto... anzi alla prossima newsletter ;) Se ti va, quando la ricevi, facci sapere che ne pensi. Ci farebbe molto piacere.