Qui si parla di calcio inclusivo, della calma in comunità Fede e Luce, della morte di un amico.

Qui si parla di calcio inclusivo, della calma in comunità Fede e Luce, della morte di un amico.
“Per il futuro delle persone con disabilità: la legge 112/2016 per il ‘dopo di noi’”: questo il filo...
Una buona legge nei principi e nelle finalità ma, visto anche il decreto attuativo del 23/11/2016, risulta manchevole nel fornire sufficienti strumenti di realizzazione
Oltre al finanziamento del fondo per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, agli...
Miei cari amici del cuore (di solito da bambino scrivevo a Babbo Natale per chiedere il regalo che più mi sarebbe...
Sensazioni Flavia è una ragazza di 25 anni. Con le sue poesie e i suoi pensieri arricchisce gli incontri della sua...
“Uniti potremo andare per il mondo, liberandoci dalle paure, liberandoci dall’oppressione che ferisce il nostro povero modo di essere”
Questo gruppo di lavoro sostiene la proposta di legge sul prepensionamento e si sta battendo per il riconoscimento giuridico dei caregiver
Mi arrovello su un problema che mi incupisce e al quale non so dare risposta: che cosa accade ai ragazzi quando vengono a mancare entrambi i genitori?
Il dopo di noi – Qualcuno ha dato risposta alla domanda del nostro amico e di tanti. Per esempio, a Ponte Lambro…
Vorremmo che questa rubrica rimanesse presente in ogni numero di Ombre e Luci, per portare un contributo — grande o...
Il futuro dei portatori di handicap mentale, giovani o già adulti fa paura: quello che si desidera per loro — un luogo...
1. «Io e mio marito lasceremo a nostro figlio handicappato il nostro appartamento. Non potrebbe vivere qui dopo la...
Certo che sì, anzi mi pare indispensabile. È possibile cominciare, tenendo presente che non è una cosa da poco, che...
ANFFAS Milano PER: In totale 28 adulti con una certa autonomia. Le cinque comunità hanno diverso numero di utenti...
A Roma, i genitori di quattro ragazzi disabili psicofisici, che da molti anni fanno parte della comunità «S....
Un libro-testimonianza, il risultato della collaborazione di tre autori che con competenze diverse lavorano tutti per...
Effatà, apriti. Carlo Maria martini - Ed. Centro Ambrosiano Milano. Pag. 108 - L. 6.000 Per la riflessione e per...
Il nostro numero dedicato alle case famiglia nasce quasi contemporaneamente alla seconda edizione italiana di questo...
La gente ha paura della sofferenza Ho ricevuto la vostra lettera e un saggio della vostra rivista. La vostra...
Quando ho passato il primo Natale nella famiglia di mio marito, lo zio Jurgens era là. Non era potuto venire al nostro...
L’estate è finita. La pioggia scende copiosa su tutta la penisola. Fichi e uva, cartelle e libri, schiudono la porta...
Sono la mamma di Daniela, oggi 17enne; soffre di attacchi epilettici, ha la vista ridottissima e tanti altri problemi...
"Ho letto l’ultimo numero di Ombre e Luci tutto di un fiato. Sono rimasta affascinata dalla molteplicità dei modi con...
Una mamma con una figlia adulta con handicap mentale grave Per ora non c’è una necessità immediata. Se la dovessi...
1. La Storia A Cernusco sul Naviglio, alla periferia di Milano, ha preso vita un’esperienza nuova nel suo genere,...
Che cos'è, veramente, un'istituto speciale? La stessa parola, per molti, evoca un luogo terribile, che ad ogni costo...
Il contributo che le persone consacrate al Signore possono offrire ai più deboli, ai più fragili, ai più diseredati...
Da Cuneo …Tutti volgiamo sovente lo sguardo al cielo nelle notti serene e abbacinati da tanta grandezza, fissiamo di...
Dall'Italia Da Parma "Gli amici di F. e L. sono vicini alla famiglia Gabbi nel momento della chiamata di Bruno a...
Dall'italia Da Roma - Gruppo "Ascensione" Cogliendo l'occasione di dover scrivere le nostre impressioni sul giornalino...