Le avvisaglie che qualcosa di bello stava per accadere si sono avute a fine novembre 2017: sulla copertina di Vogue...
Chi siamo: la redazione
Giulia Galeotti
Tutti gli articoli di Giulia Galeotti
Vite straordinarie 2
Esistenze che cambiano improvvisamente perchè – come inizia il racconto che apre Vite Straordiarie 2. Storie di uomini...
Quando il buio è totale
Ombre e Luci è la nostra testata, il nostro motto, le tre parole che riflettono il modo in cui – da quasi quarant'anni...
In Memoriam Aktion T4 – La mostra
Inaugurata in occasione dell'undicesimo congresso mondiale di psichiatria tenutosi ad Amburgo nel 1999, tre anni dopo...
Nebbia in agosto
È attraverso la storia vera di Ernest Lossa, un ragazzo di origine jenish, morto a quindici anni nella clinica...
Zavorre e I prescelti
In anni recenti due editori italiani hanno tradotto volumi estremamente importanti sull’operazione T4, compiendo una...
La straniera
Era tanto che non ascoltavamo un modo così potente di parlare di disabilità. Che poi il libro sia un memoir, una...
Il piccolo Adolph non aveva le ciglia
Nel 1997 Grete festeggia ottant’anni e una vita in apparenza felice e ricca di affetti. Qualcosa però le impedisce di...
La scrittura non va in esilio
Facendo parte della giuria del concorso La scrittura non va in esilio per le scuole superiori, abbiamo scoperto che...
Questa è bella! La storia di Rospella
Quando è troppo, è troppo: Rospella, la bambina tutta da rifare (secondo la mamma e il medico Tiriparo) a un certo...
Amore caro
Èun libro sorprendente Amore caro: oggi che non ci si vergogna più di nulla tranne che della disabilità, non è affatto...
La Chiesa ci accoglie davvero?
«Quando i miei figli erano piccoli io e mia moglie ci ostinavamo a portarli a messa tutti e cinque insieme a noi. (…)...
La redazione di Ombre e Luci
Giulia Galeotti
Cristina Tersigni
Matteo Cinti
La redazione storica
Per ricordare chi ha avviato e portato avanti Ombre e Luci nei suoi primi 30 anni.