Ci sono storie capaci di spalancarci davanti mondi inimmaginabili, come fa lo strepitoso diario di John M. Hull...
Chi siamo: la redazione
Giulia Galeotti
Tutti gli articoli di Giulia Galeotti
I bambini sono speranza
«Balla ed esprimi l’allegria che c’è nel tuo cuore. Balla adesso che sei un bambino, così non sarai troppo serio...
Tempo di imparare – Recensione libro
«Handicap non è una parola molto facile da far germogliare. Però curati ogni giorno di tenerla umida e coperta, per...
Mi importa solo come sei ora
«Gente come te non ha il diritto di vivere»: l’operazione T4, e cioè lo sterminio delle persone con disabilità messo a...
Due fratelli e la brigata inglese
Venti puntate di sei minuti ciascuna per Lampadino e Caramella nel Magiregno degli Zampa, cartone animato di Rai Yoyo...
Le età della vita: per molti ma non per tutti
Del sussidiario delle elementari non ricordo quasi nulla, se non un’illustrazione che dominava – proprio a metà testo...
Interpreti di se stessi
Nell’Antica Grecia era vietato alle donne fare le attrici, ed erano perciò gli uomini a interpretare i ruoli...
La varietà in cui viviamo
Nel bel mezzo della crisi globale scatenata dal covid-19, abbiamo dovuto ripensare temi e argomenti di Ombre e Luci:...
Sempre la damigella, mai la sposa
«Perché Hillary era sempre la damigella e mai la sposa?» si chiede James Reston junior in Fragile innocence. A...
Sulla barca in piazza San Pietro
Un uomo solo in uno spazio urbano immenso. Un uomo solo, claudicante, sotto la pioggia nell’ora in cui il giorno...
La nostra casa è in fiamme
Ci sono libri che si rivelano altro da quel che ti aspettavi. È il caso di La nostra casa è in fiamme di Greta...
Jillian, la divina
La prima volta l’ho vista nei corridoi della metropolitana di New York: bellissima, stilosissima, sfrecciava veloce...
La redazione di Ombre e Luci
Giulia Galeotti
Cristina Tersigni
Matteo Cinti
La redazione storica
Per ricordare chi ha avviato e portato avanti Ombre e Luci nei suoi primi 30 anni.