Le opere sono esposte presso l’Aula Magna dell’Università Roma Tre fino al 16 dicembre

Chi siamo: Autori
Cristina Tersigni
Tutti gli articoli di Cristina Tersigni
Ognuno ride a modo suo — Recensione
La storia dell’irriverente e sbilenco Sirio nel libro di Valentina Perniciaro (Rizzoli, 2022)
La rivoluzione del coltello
Storia dell’Albergo Etico di Asti e di come gira il mondo
Produzioni fuori dal comune
Intervista a Daniele Bonarini, regista e fondatore della Poti Pictures
Pagine bianche
Abbiamo ancora dubbi, su come riempire le nostre pagine, a cosa serva ancora FL, cosa può fare la presenza – o l’assenza – di un amico nella vita?
Modus navigandi – Recensione
Trasformare una spiaggia, terra naturalmente di confine, in un’aula montessoriana, rappresenta il contesto ideale non...
Perché?
Difficile comprendere e accettare il mistero della morte: ogni volta che sperimentiamo la perdita di una persona cara,...
Tutti portano, tutti ricevono
«C'è una compagnia che fa bene a tutti, anche a chi per sue caratteristiche tende all’isolamento. Il contesto...
Grido di pace
«Da anni viviamo accanto a persone che con la loro fragilità ci hanno insegnato ad avere verso gli altri uno sguardo...
Le caramelle e la forza di suor Ida Maria Ferri
Tra i pochi italiani che parteciparono a quel primo pellegrinaggio a Lourdes nel 1971, oltre ad alcune famiglie legate...
Comunità viaggianti
«Moltissime persone pensano che gli autistici siano incapaci di fare certe cose ma invece questo progetto dimostra che...
Jerome Lejeune
Un ruolo importante in vista del pellegrinaggio lo giocò Jérôme Lejeune, il genetista noto per aver individuato la...
La redazione di Ombre e Luci

Giulia Galeotti

Cristina Tersigni

Matteo Cinti

La redazione storica
Per ricordare chi ha avviato e portato avanti Ombre e Luci nei suoi primi 30 anni.