Beatrice Tassone è una giovanissima ragazza autistica con la passione per il Giappone. Con la cura di Silvia Amodio e la sceneggiatura di Marco Madoglio, ha realizzato un fumetto – inevitabilmente in stile manga – che parla in primo luogo della sua vita, delle discriminazioni a scuola per il suo albinismo e delle crisi in alcuni ostacoli quotidiani. Essere Bea però è anche un progetto nato dall’iniziativa di Coop Lombardia, già molto sensibile al tema dell’autismo con i suoi supermercati autism friendly, in collaborazione con PizzAut, il ristorante dove Beatrice lavora insieme ad altri colleghi con disabilità. L’intento, riuscitissimo, del suo breve manga è di proporre un’immagine non stereotipata dell’autismo e di raccontare alcune esperienze virtuose sul territorio, a conferma che un approccio più inclusivo nella società è possibile.

Essere Bea
Autore: Beatrice Tassone, Marco Madoglio
Editore: Editrice Consumatori
Pubblicato: Pagine: 112
Prezzo: 13€
ISBN: 978-8896160046
Questo articolo è tratto da
Ombre e Luci n.168