La Svizzera, «paese ricco», ha mezzi e servizi per le persone con handicap. Fede e Luce perciò è soprattutto un servizio ecclesiale.
Il grado di benessere nei paesi ricchi alza mura e pareti di separazione provocando tra le persone, anonimato, solitudine, tristezza…
Le Comunità Fede e Luce con il loro dinamismo di accoglienza, di comprensione, di condivisione, di fiducia permettono agli uni e agli altri di ritrovarsi, di incontrarsi, di spezzare l’individualismo.
La corsa alla competizione, al perfezionismo è alla base dei valori della società che ci circonda.
Le Comunità Fede e Luce sconvolgono questi valori: la persona con handicap mentale ci rivela altri valori quando raccogliamo per quello che è; se trova il suo posto al centro della comunità dimostra che ogni essere umano è fatto per essere accolto nella sua diversità, e per essere amato.
Fede e Luce è un cammino per l’integrazione delle persone con handicap nella Chiesa, corpo di Cristo. Questo è uno degli scopi primari di FL in Svizzera: infatti, in certe regioni tradizionalmente cattoliche, l’attaccamento a certe forme di vita ecclesiale un po’ rigido è di ostacolo all’accoglienza di chi è diverso, di chi disturba, mentre altre regioni che vivono l’ecumenismo, sono più aperte, più tolleranti. Le Comunità FL permettono alla persona con handicap di trovare il suo posto nella Chiesa, posto che non troverebbe da sola. Questa è già una grande vittoria ma il cammino è ancora lungo per giungere a che le comunità parrocchiali riconoscano le persone con handicap a pieno titolo.
Nei nostri paesi ricchi, la catechesi e la pastorale delle persone con handicap è organizzata dallo stato che si serve per questo dei professionisti dell’educazione speciale; questo fa sì che la maggior parte dei sacerdoti non si considerano responsabili dell’Evangelizzazione delle persone con handicap.
– Yvette Bonvin, 1990
Questo articolo è tratto da
Ombre e Luci n.31, 1990
Sommario
Che cosa è Fede e Luce di M. Bertolini
La vocazione di Fede e Luce di J. Vanier
Cammino d'amore di Redazione
L’amicizia a Fede e Luce di A. Petri
Incontro di una comunità di Fede e Luce di C. Chatain
Il 4° momento: tra un incontro e l’altro di F.S.B.
Èquipe di coordinamento: come funziona di Redazione
I giorni del campo di Redazione
Fede e Luce giorno e notte di N. B.
Viaggio insieme per crescere tutti di M. Bertolini
Un nuovo modo di vedere la vita di F. Gammarelli
Vita e amore si erano spenti di R. Ozzimo
Sono anche figli di tutti di M.T.M.
Scendi ancora un po’ di L Sankalé
Incontro internazionale: Edimburgo 1-9 agosto 1990 di L. Bertolini
Fuori dalle catacombe – Fede e Luce in Europa Orientale di M. Przeciszewski
Per altri valori – Fede e Luce in Svizzera di Y. Bonvin
Nel Libano in guerra, Fede e Luce per sperare di R. Tamraz
Mirella, Pablo, Silvia, Claudia, Patrizia di Redazione
Una grande famiglia del mondo di Redazione
La persona fragile via verso l’unità di J. Vanier
Domande e risposte su Fede e Luce di Redazione